1° tentativo pizza (quasi) Bonci riuscito!!! :D


ECcomi qui!!!! Che fatica x fare questa pizza!! e prima sbaglio la farina, usando la semola invece che la 0, poi era tardi, e dover organizzare il pomeriggio in funxzione della pizza che se lievita se slievita, se si può rimettere in frigo se no, insomma un’impresa! ma alla fine ho vinto io!! A bocca aperta
Cmq questa doveva essere la pizza del famoso Gabriele Bonci, chi è? perchè famoso? Perchè è un pizzaiolo che ha partecipato per settimane alla prova del cuoco ed ha una pizzeria a taglio altrettanto famosa a Roma, “Pizzarium”, questa magari l’avete sentita nominare!
La caratteristica della sua pizza, oltre che nel condimento sta nella lievitazione, molto lunga, pensate, 24h in frigorifero! Ma il risultato è un’ottima pizza a taglio piuttosto alta, ma MORBIDISSIMA, alveolata e soprattutto leggera!

ecco il reportage Animoticon prima di mettere la mozza

e farcita


e questo è un pezzo oggi, (ne è avanzata praticam una teglia intera, eravamo solo 3 ieri sera! A bocca aperta)
buonissimissimo anche riscaldato…e spaccato in due…

 
questa è la ricetta:
 
1kg farina 0 (stavolta ho usato semola rimacinata)
1g lievito secco -mastrofornaio o 3gr lievito fresco di birra o 300gr pasta madre
1 cucchiaino di miele
800gr acqua
1 cucchiaio sale
2 cucchiai di olio + 1 alla fine
semola x impasto finale
 
Unire la farina con l’acqua, aggiugnere il lievito precedentemente sciolto in mezzo bicchiere d’acqua, aspettato 15 minuti che triplicasse di volume e aggiunto agli ingredienti, quindi Aggiungere l’acqua restante, il sale, 2 cucchiai di olio e mescolare  ancora.
FAr riposare l’impasto una decina di minuti.
dare una piega x far asciugare l’impasto
Far lievitare in frigo, in una ciotola con 1 cucchiaio di olio, nella parte bassa del frigo x 24h.
TRAscorso il tempo, accendere il forno al massimo. Lievtato 24h, ho impastato un po’ con la 0 (la semola non l’avevo più) su un piano e stenderla allungandola per i lati e pigiando con i polpastrelli, sgrullare dalla farina e spostare sulla teglia antiaderente.e diviso su 2 teglie, e lasciato poi lievitare un’altra mezz’ora abbondante tra una cosa e l’altra condire a piacere e infornare al massimo i primi 10 minuti nella parte bassa del forno, e per altri 10 alzando di un livello.
 
 
Pubblicità

Un pensiero su “1° tentativo pizza (quasi) Bonci riuscito!!! :D

  1. Pingback: Un’altra cenetta coi Minnetti a base di Pizza, ma con la pm!! « •i miei hobbies•.¸.•°Lalla°•.¸.•e non solo•

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...