Lesson n° 1.
Lo schizzo a fontana versione I
Difficoltà °°
Occorrente: mano e vasca più o meno grande piena d’acqua
Obiettivo: schizzare il nemico, meglio se della corsia accanto.
Fare un pugno con la mano con le dita ben attaccate tra loro, ma senza chiudere completamente il gruppo di dita al palmo(come per fare il segno OK o autostop). mettere la mano a metà nell’acqua e distaccare molto rapidamente le dita dal palmo per far passare l’acqua e creare lo schizzo.
Lesson n° 2
Lo schizzo a fontana versione II
Difficoltà °
Occorrente: mano e vasca più o meno grande piena d’acqua
Obiettivo: schizzare il nemico, meglio se della corsia accanto.
Seguire lo stesso procedimento della versione I, ma questa volta girare la mano in modo tale che lo schizzo venga dalla parte inferiore del pugno. Risulterà ancora più semplice.
Lesson n° 3.
Il bombolotto – muratore
Difficoltà °°°°
Occorrente: un bombolotto e una parete ruvida
Obiettivo: attaccare il bombolotto direttamente al muro di fondo vasca.
Bagnare il bombolotto in questione, levare l’acqua in eccesso con il movimento particolare che solo il grande Maestro conosce alla perfezione, e scchiaffarlo dal lato stretto e lungo sul muro di fondo vasca precedentemente inumidito. o e trovare così più facilmente il baricentro.
Lesson n° 4
Il bombolotto sotto al tetto
Difficoltà °°°
Occorrente: un bombolotto e tre tavolette e un muretto
Obiettivo: attaccare il bombolotto sul dorso di una tavoletta.
Prendere le 3 tavolette e posizionarle una sopra l’altra in modo che quella centrale sporga rispetto alle altre e venga così bloccata e porle sul muretto di fondo vasca. Prendere ora il bombolotto e seguire la modalità della Lesson 3 x bagnarlo, a questo punto con un unico gesto attaccarlo sulla parte inferiore della tavoletta.
_________________________________Gli allievi superano il maestro_______________________________
ps. TANTI AUGURI A LUCA!!