Riso rosso integrale alle verdure e mandorle croccanti


Ecco uno dei pacchetti dei regali di Natale di Rick: il riso rosso integrale! Davvero particolare e oserei dire “divertente” perchè doverso dal solito riso bianco “per insalate” o “per risotti”, l’unica distinzione che facevo io dei risi usati a casa! Lo so, banale, forse tradizionale o forse solo ignoranza, fatto sta che questo riso particolare l’abbiamo preparato per il mio “buffet happy evening” di Laurea, ricordate? L’idea iniziale era quella di preparare un cou cous, ma davanti a questo riso così saporito non abbiamo resistito, e poi il rosso è sì o no il colore della Laurea? 😀

Cosa  vi serve?

circa 500g riso rosso integrale
1 melanzana media
2 zucchine
1 cucchiaio di capperi sotto sale (From Puglia with love)
paprika, peperoncino in polvere,origano a piacere
sale
2 cucchiai di pinoli
3 cucchiai di mandorle appena tostate, spezzettate in modo grossolano
1 spicchio di aglio e 1 cipolla
3 cucchiai di olio

Mettere a cuocere il riso in acqua bollente salata, richiede una cottura piuttosto lunga, circa 45 minuti!!! Nel frattempo tagliare a cubetti molto piccoli le verdure e preparare un soffrittino con l’olio, l’aglio e ka cipolla nella WOK e aggiungere piano piano tutti gli ingredienti fin quando non saranno cotti mantenendo le verdurine croccanti. A cottura ultimata del riso unirlo alle verdure e tenere in frigo se serve per un buffet mentre servire in caso si voglia mangiare caldo. Nel caso del buffet consiglio di riassaggiarlo prima di servirlo e aggiustare di sale e aggiungere un filo d’olio a crudo.

ps. si possono usare sia mandorle pelate che non, nel caso si avessere quelle con la pellicina e si volesse togliere, basterà tuffarle qualche istante nell’acqua bollente, di lì a poco spingendo la pellicina si leverà molto facilmente.

Biscotti “Mandopiciò”


L’altra sera non riuscivo a dormire, così mi è tornato in mente che ho un libro di biscotti che non avevo mai letto con attenzione (regalatomi più o meno quando ho scoperto Cook, quindi catapultata in questo magico mondo con le milioni di ricette da provare qui non ho praticam guardato altro- FEDELISSIMAAAAAAAA ). Ora però anche io sto postando ricettine e così ieri pomeriggio ho preparato i biscotti scoperti la notte prima

Il nome originale è “biscotti 15 minuti”, banale e poi non spiega nulla degli ingredienti, così dopo aver apportato delle modifiche, li ho ribattezzati Biscotti Mandopiciò, per gli ingredienti principali: Mandorle, Pinoli e Cioccolato vi piace?


Ma ora bando alle ciance e passiamo alla ricetta già da me modificata:
Ne vengono 34-35

200gr farina
140gr zucchero
1 uovo intero
80gr gocce di cioccolato
70gr di burro sciolto a bagnomaria
20gr pinoli
80gr mandorle*

(La ricetta del libro indica 100 gr di pinoli)

Accendete il forno a 180°.
In una ciotola mettete la farina setacciata, al centro aggiungete l’uovo, lo zucchero…
le gocce di cioccolato, i pinoli e le mandorle ridotte a pezzi…


Mentre lavorate con la punta delle dita, versate il burro a filo…ottenendo un composto omogeneo


formate ora delle palline grandi più o meno come una noce e disponetele su una teglia co carta da forno, e se volete spolverate con lo zucchero a velo

E infornate per circa 10′ a forno preriscaldato a 180°. Eccoli pronti! Fateli freddare e ….mangiateli di gusto!!!

Sono ipercalorici, ma mica si può mangiare sempre dietetico, no? (Come se su questo blog ci fossero solo insalatine scondite 8)) e poi sono buoni sia con un digestivo che con il caffè