La torta con i pinguini per Serena…Penguins Cake!


Finalmente ecco le altre foto, ringrazio Max che me le ha scattate e selezionate proprio per pubblicarle sul blog! Sono davvero soddisfatta di questa torta, era per una persona speciale, un compleanno speciale come quello per festeggiare i 25 anni e volevo davvero stupire la mia tesora!

SONY DSC

Vi ricordate i Cake pops a forma di pinguino, vero?  Ebbene sono proprio loro i protagonisti di questa torta, portatori di una bel 25 verde in cima alla testolina!
La mia sfida è stato anche tentare di non far sembrare la torta troppo invernale! Diciamo che il tema avrebbe favorito parecchio la neve, ma ci sono già stati sprazzi di primavera, sui prati si vedono già le margherite e poi…ho una gran voglia di belle giornate e poi a serena il lilla è sempre piaciuto! 🙂

Considerando il pranzo ai castelli l’unica richiesta è stata che fosse una torta fresca, e con la mousse al limone la missione è stata compiuta egregiamente!

schema torta pinguini

Ecco le fasi di realizzazione:

pasta matta da 3 uova
mousse al limone
b
agna al limoncello

Serena pinguini

i pinguini li ho infilati solo all’ultimo, al ristorante direttamente altrimenti la torta non sarebbe entrata nella scatola, così li ho portati separatamente in una scatolina, insieme ai numeri 😉

torta serena pinguini (3)

ed ecco la fetta, morbida, bagnata con latte e limoncello (fatto da me) e una soffice e fresca mousse al limone.

SONY DSC

di profilo 🙂

SONY DSC

e noi 🙂  Auguri Tesora! Smuà!

io e sere

Pasqua e Pasquetta 2011


Eccomi pronta per raccontarvi la bellissima giornata di Pasqua insieme a Valerietta!!! Anche perchè a casa mia si usa questo detto:
” Natale coi tuoi Pasqua con chi vuoi” 😉 e e perchè non con i Minnetti?!  A tal proposito, non potevamo che ricordare questa giornata come scritto nella foto: “metti due cookine a Pasqua..”, citando il programma di Real time 😉 ma soprattutto, che accoglienza abbiamo avuto: una tavola coloratissima, segnaposto con fiore di loto, ovetto con peluchino a coppia 🙂  e tante sfiziosità preparate da me e da Vale da gustare nel loro bellissimo terrazzo!!!


Ah, un dettaglio affatto da sottovalutare, siamo arrivati alle 12,20, i ragazzi hanno iniziato subito ad accendere il fuoco per la brace…e abbiamo iniziato a mangiare alle 13,30 circa….per alzarci definitivamente alle 18!!!! il tutto con la premessa: “non ci sfondiamo STAVOLTA eh…..” noooooooooooooooooooooooo

Ecco la tavola imbandita e apparecchiata 😀

e imbandita da…vediamo da più vicino 🙂

i grissini di manu63 con lilì

Bicchierini con mousse di ricotta e mortadella, ricotta e cotto e la panzanella…ricca di Macinino

La pizza al formaggio con pm

e ora il secondo: carne alla brace, avevamo anche i carciofi sia alla romana sia fritti, ma abbiamo passato! come anche i pomodori per le bruschette!!

e ora i dolci!!! colomba bianca vola…. 😀

e dulcis in fundo….

di certo non siamo stati all’asciutto, ma…

per l’aperitivo e antipasto: Five Roses, rosato pugliese con tutti gli aromi dei frutti rossi, delicato con sentori di rose rosse
con il secondo  Barbera d’Asti
e il dolce gustato con il Dindarello, Maculan, 2010 😛

e ancora fragole e caffè con uova di cioccolata 😀

persino Bart ha apprezzato qualcosa propostagli, e che ftica, povero cagnolo…

dopo tutto sto ben di Dio era d’obbligo una passeggiatina digestiva…e via ad Anguillara x apprezzare il tramonto sul lago!

Grazie ancora a questi bellissimi padroni di casa 😀

Beh, le feste non sono mica finite! infatti, come se non ci bastasse, a Pasquetta siamo andati a Gallese da Max, altra magnata che non vi dico tra antipasti di salumi, formaggi con composte varie da mangiare insieme, pane sardo Guttiau (una drogaaaaaa)

non ci sono molte foto della giornata, ero pienaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa am no ndi foto, di cibo!!! 😀

la colomba al ciccolato

Grazie dell’ospitalità ragazzi!!! Certo. con un po’ più di sole sarebbe stato meglio, ma l’importante è stare insiemeeeeeeeeeeeeeee!