Mamma mia che titolo lungo, lo so e me ne rendo conto, ma sono tutti dettagli importanti secondo me, quindi vada anche per il titolo lungo ogni tanto!
Questi mini muffin li ho portati a casa della mia querida e sapendo ci sarebbe stata Ludovica, celiaca, oltre ad altri dolci, ho preferito fare qualcosa di piccino, leggero e che accontentasse tutti! E poi era davvero tanto tempo, TROPPO, che non usavo la teglia per i mini muffin, mi sembra un ottimo motivo, no?
E poi, sono davvero morbidissimi!
Ci sono riuscita?
Per 50 mini muffin, ho perso il conto!
montare con una frusta a filo ( o frullino elettrico):
2 uova con
80g di zucchero
aggiungere:
1 pizzico di sale
125g yogurt bianco (io un danacol)
70g olio di semi (io di mais)
unire poco a poco (setacciata) dal basso verso l’alto:
150g farina di riso
50g fecola di patate
e…
50g di mandorle ridotte a farina
1 bustina lievito per dolci
infine, pianino:
150g frutti di bosco (congelati),
dividere l’impasto nei pirottini (base 3cm) fino alla metà; non avendo 5 teglie (??) ho impilato 2-3 pirottini per dar maggior struttura e infornato su una teglia normale.
Far cuocere per ca 18-20 minuti (dipende dal forno) a 180° statico (o ventilato se usate più livelli del forno).
Fate freddare perfettamente su una gratella prima di coprirli con la crema. Si mantengono diversi giorni in un sacchetto o nel porta torte, acquistano bontà…certo, se vi durano! 😀
Per la crema di yogurt: (grazie per lo spunto a Bper Biscotto)
montare insieme:
80g philadelphia fredda
125g yogurt ai mirtilli freddo
3 cucchiaini di miele alle more (che chicca!)
70g zucchero a velo (zav)
2 cucchiai di panna vegetale
montare insieme e riporre in frigo. Risulterà una crema più morbida di un frosting o di una crema al burro, ma si potrà usare cmq la sap per decorare, o un cucchiaino 😉
Con questa ricetta partecipo al contest di Miei dolci da sogno:
e a quello di Morena
e al Cupcake Contest del forum Pizzapastamandolino