Ciao!!!
Oggi vi propongo un sugo semplicissimo da preparare ma davvero gustoso, di quelli che finita la pasta è il piatto stesso che ti guarda e ti chiede di fare la SCARPETTA e che non lo vogliamo accontentare? certo che sìììììììììììììììì!
L’ultima volta che l’ho preparato ero al paese dei miei nonni, Pitigliano, e quindi la salsiccia era quella “vera”!!!! Che sa di salsiccia!!

Ingredienti x 2 persone affamate
o per 3/4 normali 
400g di polpa di pomodoro
1 salsiccia fresca
1/2 cipolla
peperoncino
olio
rosmarino, meglio se fresco (e appena racccolto in campagna
)
sale, poco che la salsiccia già è saporita
vino
Preparare un soffritto con olio, cipolla tritata, peperoncino e rosmarino (sentirete già da ora un profumino!!) e quando si colora la cipolla aggiungete una salsiccia sbriciolata e lasciate cuocere, aggiungere anche un po’ di vino e far sfumare per far cuocere anche bene la salsiccia
aggiungete ora la polpa e salate.
Dopo circa 15 minuti il sugo è pronto…

…per condire la pasta, meglio se corta, accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco – nel mio caso Ildebrando, uno dei vini bianci prodotti a Pitigliano

e come promesso, signore e signori… la SCARPETTA implorata dal piatto ormai vuoto!!
