Raro: “non festeggio, no no, quest’anno non mi va”
Io: “ma come, niente niente?”
Raro: No,no quest’anno nada”
La fine? Torta per 14, “che sia alla frutta, con la crema al limone e con la crema alle pesche, senza panna Amore; ah, con pan di spagna, ma anche con la frolla”
Altro? 😀
Ringrazio Doretta perchè ho preso da lei la frolla e ho visto come poterla sistemare, anche se lei ha creato solo il bordo, io ho rivestito anche la base dello stampo, e ho messo il pds a metà.
Ecco cosa è venuto fuori, sempre perchè le torte/crostate di frutta con le decorazioni simmetriche proprio non mi piacciono più, così mi sbizzarrisco creando questi quadri, lo feci anche per mia sorella e per Daniela, o con le sole pesche:
Quindi da cosa è composta ve l’ho detto, come Sua richiesta :D, man mano inserirò anche le ricette 😉
Pasta frolla (new)
Pasta matta (con 2 uova in stampo da 26, ma ho usato solo uno strato)
Crema alle pesche (new)
crema pasticcera al limone (new)
frutta fresca a go go!
tortagel home made per spennellare la frutta!
bagna al limoncello
ho preparato la frolla, l’ho cotta lasciando dei bordi molto alti, volevo che fosse un contenitore, una “ciotola”, il pallino di Raro!! E’ bene quando si vuole dare questo effetto, che si riempia tutto lo spazio con ceci/fagioli/riso, altrimenti se fate come me i lati tenderanno a scendere, perchè il burro si scioglie in cottura! Io mi sono arrangiata ritirando su la pasta che precipitava con carta forno e mani, quando iniziava a cuocersi e quindi ad essere più solida e “maneggevole”. (grrrrrrr)
Quindi l’ho poi fatta raffreddare e ho farcito con la crema alle pesche, ma senza la panna, ho intervallato con la pasta matta, bagnato con una bagna al limoncello (sciroppo di acqua e zucchero + limoncello) e poi la crema al limone con pezzi di fragole e pesche sciroppate in mezzo 😉
Avevo poi aggiunto la scritta “Raro”, nella foto solo “A O” e un cookie pop con il numero 🙂
Auguri amore mio!
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso “I LOVE PIE”
