Quadro di frutta in un guscio di frolla!


Raro: “non festeggio, no no, quest’anno non mi va”
Io: “ma come, niente niente?”
Raro: No,no quest’anno nada”

La fine? Torta per 14, “che sia alla frutta, con la crema al limone e con la crema alle pesche, senza panna Amore; ah, con pan di spagna, ma anche con la frolla”

Altro? 😀

Ringrazio Doretta perchè ho preso da lei la frolla e ho visto come poterla sistemare, anche se lei ha creato solo il bordo, io ho rivestito anche la base dello stampo, e ho messo il pds a metà.

Ecco cosa è venuto fuori, sempre perchè le torte/crostate di frutta con le decorazioni simmetriche proprio non mi piacciono più, così mi sbizzarrisco creando questi quadri, lo feci anche per mia sorella e per Daniela, o con le sole pesche:

guscio frolla e frutta Raro (3)

Quindi da cosa è composta ve l’ho detto, come Sua richiesta :D, man mano inserirò anche le ricette 😉

schema guscio frolla

Pasta frolla (new)
Pasta matta (con 2 uova in stampo da 26, ma ho usato solo uno strato)
Crema alle pesche (new)
crema pasticcera al limone (new)
frutta fresca a go go!
tortagel home made per spennellare la frutta!
bagna al limoncello

guscio frolla e frutta Raro 29

ho preparato la frolla, l’ho cotta lasciando dei bordi molto alti, volevo che fosse un contenitore, una “ciotola”, il pallino di Raro!! E’ bene quando si vuole dare questo effetto, che si riempia tutto lo spazio con ceci/fagioli/riso, altrimenti se fate come me i lati tenderanno a scendere, perchè il burro si scioglie in cottura! Io mi sono arrangiata ritirando su la pasta che precipitava con carta forno e mani, quando iniziava a cuocersi e quindi ad essere più solida e “maneggevole”. (grrrrrrr)

guscio frolla e frutta Raro 29-001

Quindi l’ho poi fatta raffreddare e ho farcito con la crema alle pesche, ma senza la panna, ho intervallato con la pasta matta, bagnato con una bagna al limoncello (sciroppo di acqua e zucchero + limoncello) e poi la crema al limone con pezzi di fragole e pesche sciroppate in mezzo 😉

guscio frolla quadro frutta (26)

Avevo poi aggiunto la scritta “Raro”, nella foto solo “A O” e un cookie pop con il numero 🙂

guscio frolla e frutta Raro 29-002

Auguri amore mio!guscio frolla quadro frutta (9)

Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso “I LOVE PIE”

Crema di yogurt e gelè di melone in coppa


Un’esplosione di freschezza in bocca: questa è la sensazione che ho avuto nel momento in cui gustavo la crema…anche in fase di preparazione, bisogna sacrificarsi, e assicurarsi di non avvelenare nessuno, no? 😀

Ho preso spunto dalla rivista “Cucinare bene” ma poi l’ho modificata a mio gusto ed è piaciuta molto, anche in versione fingerfood in bicchierini!

250g di yogurt bianco
250g di panna fresca
200g di polpa di melone
4g gelatina in fogli
30g zucchero
1 bacca di anice stellato

Per prima cosa frullare il melone e portarlo ad ebollizione in un pentolino con lo zucchero, far ammorbidire la gelatina in acqua fredda e farla sciogliere poi nel melone caldo e far freddare il tutto.

Montare la panna e unirla allo yogurt. Una volta freddo il gelè di melone, riempire la base di coppette/bicchieri/bicchierini e aggiungere anche la crema di yogurt e panna e riporre in frigo.

Io ho inoltre aggiunto una cascata di frutta fresca 😀

Questo slideshow richiede JavaScript.

con questa ricetta partecipo al contest di

Quadro di frutta per la mia Sister


Torta per mia sorella, L’importante era che ci fosse la frutta, creme “classiche, e una diplomatica (crema pasticcera con 1/3 di panna montata) o chantilly (come la chiamiamo in Italia noi diversamente da quella francese, che è semplicemente panna montata con lo zucchero), senza pasta di zucchero, non troppo dolce e qualcosa che rimanesse cmq abbastanza fresca visto che eravamo al 9 di giugno!Ho voluto variare un po’ sulla classica crostata di frutta, proprio come l’anno scorso con la torta frollosa di frutta con il buco,  e quella di Daniela , ho voluto ricreare un altro quadro di frutta!

quadro frutta raffy (9)

Una crostata di frutta faceva meno “torta”, meno “festa” così ho preferito fare una specie di mimosa, ma con la frutta sistemata in modo creativo sopra 😀

1 pan di spagna tagliato in due con 4 uova
crema pasticcera con 500ml latte
200ml panna

300g frutti di bosco per la farcitura
fragole e frutta varia di stagione per la decorazione
cocco disidratato per il bordo (ottimo per mantenere asciutto il bordo)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Zuppa allo yogurt con frutta fresca estiva!


Eccomi che ritorno con qualcosa di fresco, leggero e valido per una colazione, per pranzo o per una merenda sana! Tempo fa avevo postato questa idea per una “colazione con lo yogurt e musli” oggi invece sarà…una zuppa da mangiare col cucchiaio! 😀

Uno yogurt naturale da 125g
fragole
ciliege
1 nespola
metà banana
farina di cocco ho lavato

ho messo lo yogurt in un piatto fondo o cupo come dir si voglia,  ho lavato e sbucciato/denocciolato la frutta e ho spolverato con la farina di cocco effetto “parmigiano”, ma in sostanza dava anche un po’ di dolcezza visto che lo yogurt naturale rimane leggermente acidino e poi?! L’ho mangiata! Slurp!

Divertente, gustosa e light 😀

Ovviamente la scelta dello yogurt è assolutamente personale, come quella della frutta, questo è quel che avevo io a casa ieri pomeriggio 😀

Questo slideshow richiede JavaScript.

Torta quadro di frutta per Daniela


Ah! Che emozione, che responsabilità! Festeggiare un 30° compleanno con una mia torta! Ero davvero emozionata quando mi hanno richiesto questa torta, soprattutto per la fiducia datami! Così, alla richiesta di una torta con la frutta e senza panna semplice, ma con la base buona della mia torta di laurea,  piaciuta moltissimo a Chiara che l’ha consigliata proprio a Daniela, e quindi sia! In più era tanto che volevo mettere in pratica una decorazione che fino a poco tempo fa non credevo sarei riuscita a realizzare e invece sono rimasta molto soddisfatta del risultato! E’ stato un po’ come giocare con la frutta, i suoi colori, le due forme e consistenze 🙂

La reazione di Chiara alla vista della torta è stata senz’altro positiva, si dispiaceva si sarebbe dovuta tagliare, ma poi non vedeva l’ora di mangiarla! Sei incredibile Chiarè!

E quella della festeggiata post festa, proprio di poco fa, anche a lei è piaciuta moltissimo da vedere, ma era anche buonissima a detta sua e di tutti i complimenti degli invitati! 😀

^^ Me felice! ^^

Quindi la base è una chiffon di 6 uova cotta in stampo da 28cm, doveva bastare per 25-30 persone 😉 venuta morbidissima, buonissima profumatissima!
Farcita con Frosting di Zeta alla vaniglia con frutti di bosco e gelè di fragole (300g fragole, 50g zucchero e 3g gelatina) e fragole fresche
e sopra frutta fresca spennellata con poco tortagel 🙂

decorazione laterale con savoiardi e nastro giallo, nome (non ho la foto) con pdz!

Ecco le altre foto!

Questo slideshow richiede JavaScript.