Questa è una ricetta di Pulcino, con modifiche di Mulino bianco, per una versione a lunga lievitazione, quindi più lunga conservazione (anche se non è che duri tanto, è davvero buonissima!!! :)) e quindi con il lievito naturale, il lilì nel mio caso

Poolish (ore 21- riposo per 12h)
– 100 grammi di farina manitoba
– 100 grammi di latte (freddo di frigorifero in estate, scaldato a 30 °C in pieno inverno, a temperatura ambiente se questa è sui 20 °C)
– 2 grammi di lievito di birra fresco o 1 grammo di lievito di birra secco (in estate la metà) oppure 10 grammi di pasta acida liquida (se si ha una madre solida rinfrescarne un pezzetto da 75 grammi con 25 grammi di latte, poi quando fermenta rinfrescarlo di nuovo con 50 di farina e 50 di latte: questo sarà il poolish da riporre a fermentare)
Impasto (ore 9 -riposo per 2h + 5h)
– 1 uovo
– 140 grammi di zucchero
– 100 grammi* tra latte e aromi liquidi (vale quanto detto per il poolish)
– 80** grammi di burro morbido (non fuso) a pezzetti
– 400 grammi di farina tipo 0 specifica per pizza
*in origine 150-ma risultava troppo molle e aggiungevo parecchia farina
** in origine 100g, ma così ci sembra perfetta (a me e anche a Pulcino ;))
ore 21
Lasciare fermentare il poolish per 12 ore coperto.
ore 9
Aggiungervi l’uovo precedentemente sbattuto con lo zucchero, il latte, la farina setacciata e, mentre impasta, il sale, quindi subito dopo l’incordatura il burro (è anche possibile separare l’albume dal tuorlo e aggiungere il tuorlo in questa fase, mentre l’albume insieme con il latte e lo zucchero). Arrivare a incordatura sostenuto.
Eventuali aromi secchi (vanillina, vaniglia, scorzette d’agrumi etc.) possono essere aggiunti con l’uovo oppure precedentemnte infusi con il latte. Lasciare puntare la pasta per un paio d’ore al riparo da correnti d’aria
ore 11
quindi formare la treccia dividendo l’impasto in 3 parti, stendere ciascuno pezzo in una striscia lunga circa 40cm e larga circa un palmo chiuso, farcire con la nutella-anche scaldata appena al micro-
richiudere ora ogni parte facendo in modo che la parte di pasta sulla sx copra la nutella e il lato dx vada a sovrapporre tutto. Fermare pigiando con le dita,
e formare la treccia.
Lasciar lievitare per altre 4ore(in estate)-6ore (circa in inverno) a 20-24 °C, sempre coperta (o vaporizzata con acqua),
ore 17
Infornare a forno caldo a 180°C x circa 30minuti.
N.B.non vi spaventate se vi verrà una bella bestiolina lunga 50cm e larga 15ca !! 😉
Tagliare da freddaaaaaaaa
Buonissima! Conservatela in un sacchetto di cellophan o meglio nel porta torte a campana 😉
Grazie Pulcino! Non la mollo più! 😀
poi metterò anche la versione con la polpa di mele…
per non farci mancare nulla… 😉