Torta Barbapapà, la numero 1!


Hihi gioco di parole per questo titolo 🙂 Eh sì, è stata sia la mia prima torta dei Barbapapà, altro tormentone insieme a Peppa Pig tra i piccolissimi, e poi perchè anche questa come quella dei Lego è sagomata a forma di numero uno! Ma quanti festeggiamenti del primo anno in questo periodo, e non sono finiti qui, ne arriveranno altri nei prossimi giorni!

Nicola adoro i personaggi del famoso cartone animato e così la mamma, dopo aver assaggiato la torta Lego,  ha voluto che ricreassi per loro la famiglia al completo per festeggiare questo giorno importante

DSC_8091

Ho preparato i personaggi qualche giorno prima in modo tale che si asciugassero completamente prima di posizionarli sulla torta anche perchè colorare la pdz di vari colori impiega un po’ di tempo e così mi sono avvantaggiata!

molly cake
crema al latte alla vaniglia e al cioccolato
bagna alla vaniglia con estratto di vaniglia
ganache  montata al cioccolato bianco
pdz e modelling paste
coloranti in gel in vasetto
colla edibile

Mi rendo conto di star diventando sempre più pasticciera e meno foodblogger: mi scordo di fare le foto dei passaggi!!!! Quindi non è un vero tutorial, ma lì dove mancano le foto vi spiego come ho fatto:  sono partita da palline colorate che ho “strozzato” ai 2/3 ruotandola tra le mani per creare la testa, a parte ho formato dei cordoncini che ho smussato schiacciando un po’ agli estremi per creare le mani e l’attaccatura del braccio. Gli occhi sono dei cerchietti bianchi che potete ricavare anche dal beccuccio di una sac a poche e allungarli leggermente e i dettagli con il pennarello alimentare nero, mentre la bocca l’ho ricavata usando il modelling tool

barbapapà numero 1

e poi le lettere del nome preparate a parte e appoggiate appena sagomate per farle aderire bene al corpicino, aiutandomi con colla edibile. Stessa cosa per i bottoni, realizzati con lo stampo in silicone (meglio spolverare appena appena con amido), al contrario di quelli della mimosa con i bottoni che feci manualmente 🙂

barbapapà numero 1-001

qualche altro dettaglio a torta finita!

DSC_8079

Spero vi piaccia 🙂 alla prossima!

ps. per vedere come h oricavato il numero uno guardate qui

Torta tema Jovanotti per Daniela


“E ora che mi invento?”
Mi sono detta quando Daniela mi ha detto che avrebbe voluto una torta con Jovanotti. Beh cappellino, berretto e simili non mi sembravano adatti per lei temevo sarebbe sembrata una torta per bambini!

Per lei l’importante è che avesse la sua frase preferita “La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare”

torta jovanotti daniela

E quindi la scritta al centro e il logo di SoleLuna, altro simbolo del cantante,  lungo il bordo! Vi piace?

Pasta matta come base
Crema chantilly
Crema pasticcera con aggiunta di Nutella
Crema di burro
Ghiaccia reale colorata
pdz

jovanotti daniela

E via a giocare con i colori!

©Un'altra fetta di torta

torta jovanotti daniela (6)

Rari ilLUSTRI ai nostri primi 5 anni :)


E’ un periodo mooolto intenso, sono davvero stanca tra tesi, lavoro, febbri, tossi e stanchezza accumulata! Ma i nostri 5 anni li abbiamo festeggiati nel modo secondo noi migliore: Gita ad Orvieto il 4 stesso (L) e poi la nostra passeggiatina al mare, come da tradizione, come 5 anni fa 🙂 (L) Romaaaaantici i Rari!! Accipicchia Amore, già siamo a 5…come passa il tempo, quante ne abbiamo vissute e provate insieme!

 Ma non potevo però, nonostante la fiacca, non preparare una tortina per il mio Amore! Stavolta più che a due piani era a due livelli, perchè il cuoricino era davvero piccino, ma ne rappresentava uno GRANDE COSì!!

 

non è venuta perfetta, direi proprio di no, ma per il tempo e le energie che avevo ho fatto del mio meglio, anche grazie all’aiuto di Valerietta e di Tina-Oma Duck! Ma soprattuto grazie all’aMore mio che mi ha ispirato e a cui era dedicata!!!

in una tortiera da 22 cm, ho preparato una Biondina farcita con una mousse di limone e mandarino, panna montata e pdz!

Diciamo che è stato un festeggiamento a rate 🙂 il 4 a Orvieto,sempre magica cittadina, con il duomo che “spunta” all’improvviso tra le vie strette in un piazzale altrettanto improvviso, che quasi si fa fatica ad inquadrare l’intera facciata del duomo tanto è grande e maestoso! Il 6 è arrivata la tortina e il 7 siamo stati qualche ora al mare!

Questo slideshow richiede JavaScript.

[pdz] Tortina per il compleanno di Manu


Mercoledi è stato il compleanno di Manu….ed essendo una delle poche volte in cui ha voluto festeggiare (ok, coprendola con un’uscita infrasettimanale senza pretese) senza i tentativi di convincimento delle meninas non potevo cogliere l’occasione di prepararle una tortina! Semplice, ma cmq fatta con amore e che fosse soprattutto cioccolatosa, come piace alla festeggiata!!!

E grazie ancora perchè ci hai dato la possibilità di trascorrere una serata insieme, anche se mancavano alcune meninas 😦

Eravamo in 7, quindi è stata più che suficiente una 21cm di diametro per soddisfare le nostre gole 😀

Nel cerchio da pasticceria ho montato la tortina partendo da una base di pan di spagna, bagnato con acqua, zucchero e maraschino (80g acqua, 70g zucchero e 80g di maraschino e una spruzzata di Ginja portuguesa :D) fatta prima freddare.
Intanto avevo preparato la Farcitura con:

crema simil ferrero rocher:
400g di Nutella® , 200g di panna da cucina, 150g di wafer alla nocciola sbriciolati dentro (rispetto alla Simil Ferrero Rocher di Jayashanti non no hosso le nocciole stavolta)

con cui ho coperto il primo strato di pds, ancora rivestito di pavesini bagnati nel maraschino e ancora crema fino a richiudere con i pavesini come prima.

ho tenuto in frigo per 7-8h e poi ho ricoperto con uno strato leggero di panna vegetale zuccherata montata, che ho fatto riposare un’altra ora in frigo prima di rivestirla con 500g di pasta di zucchero (stavolta comprata, era morbidissima!!) e la scritta è fatta con il decorpen della Decora

Manu, aspetto la fotina della fetta oltre a quella insieme!

La supertorta di Laurea per Monica! [pdz + sap + quilling]


Che dire, Moni, sei stata bravissima, te l’ho detto prima, il giorno stesso e anche dopo, con il tuo risultato non potevo non regalarti una torta che non fosse all’altezza della situazione! Mi ci sono impegnata davvero tanto: era la prima per tante persone (30-35), la prima quindi così grande, e la prima appunto ad essere assaggiata da tanti ed avere il loro giudizio! Insomma….era una bella responsabilità! Ma devo dire di potermi ritenere più che soddisfatta!!! Ero così emozionata, mentre la preparavo e fino alla mostra! Non volevo davvero deludere le aspettite di nessuno e credo proprio che ci sia riuscita!  scusate se sono retorica ma ne sono stata davvero fiera!

Diciamo ancora che è stata una sorpresa relativa, xk sapeva gliel’avrei preparata -mi sono propposta io!- e anche come l’avrei farcita, ma la decorazione è stato il tocco in più sorpresa, non volendo una copertura con la pasta di zucchero, l’ho decorata con un frosting e sac à poche e dei soggetti caratterizzanti l’occasione: coccinelle, pergamena e tocco, con la pasta di zucchero 😉 Facevano a gara a chi dovesse mangiarli 🙂

Ed insieme alla squadra vincente Lalla-Mary-Manu-Moni è venuta fuori proprio una bella festa!! Sìsì, mi e ci siamo divertitit proprio tanto! Persino mascherata da Sonia versione bailarina do Carnaval do Rio :D, e il gioco della fiera dell’est, e i regali con il video preparato da mary e monica e la nostra cornice con le nostre foto insieme…bello bello!

Ma ora veniamo alla torta va 🙂

Allora, torta per 30-35 persone – dopo un buffet a base di pizza e tramezzini
teglia 32cm diametro (in realtà cerchio apribile con la tecnica di Elenuccia75
non ho pesato la torta finita, avevo paura di girarci troppo per casa visto che la bilancia da cucina non l’avrebbe retta , ma solo la base pesava 1,7kg!!
ne sono avanzate solo 2-3 porzioni e il cerchio centrale!!!

giovedi:
base con 3 morette di krikrira
fatta poi freddare avvolta in un canovaccio e rimasta morbidissima
e tagliata per farcirne due strati
preparazione dei soggetti in pdz setosa al miele (che avevo già pronta ma ho colorato e rinvigorita così )

venerdi:
farcitura (e frigo per tutta la notte e parte del giorno) con
1 strato con circa 2 dosi di crema simil ferrero rocher
1 strato con 1 dose di crema milleusi senza uova di pulcino + 500ml panna montata
copertura:
2 dosi e mezzo di frosting all’italiana di Zeta con aroma di mandorla
bagna al maraschino di innamoratincucina
scritta in pdz con tecninca quilling

sabato:
montaggio dei soggetti
scritta con cioccolato bianco temperato per la pergamena
e pavesini aggiunti subito prima di chiuderla nella scatola x trasportarla sennò si sarebbero ammorbiditi ulteriormente, considerando che è stata rimessa in frigo!

il bello è che dopo tre giorni di preparazione, 20 minuti per affettarla e distribuirla, quasi stavo per non mangiarlaaaaaaaaa!! :D:D

e via le foto!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.