Un Fior fiore di panna cotta al cioccolato bianco


Fiore bianco fiore bianco…mandorlo? Vaniglia?
Eh no, stavolta è il fiore del cioccolato bianco, anzi AL cioccolato bianco, forse così va meglio, eh?
Questo fiore l’ho regalato al mio cognatino che impazzisce letteralmente per la panna cotta e per il cioccolato bianco, così ho voluto trovare quel qualcosa che legasse questo binomio in un dolce solo! Non serve dirvi che faccia ha fatto quando gli ho svelato tutto, o sì?!

panna cotta cioccolato bianco (6)

Per lo stampo da girasole in silicone:

1l di panna
400 g di zucchero
2 cucchiaino di estratto di vaniglia
12 g di gelatina in fogli
200 g di cioccolato bianco

Mentre la gelatina di ammorbidiva in acqua fredda (8 minuti) e tagliavo il cioccolato a pezzetti, ho portato a bollore la panna con lo zucchero, ho aggiunto la vaniglia, ho spento il fuoco e ho unito la gelatina. Poi ho versato la panna sul cioccolato per farlo sciogliere e ho spostato tutto nello stampo.

panna cotta ciocco bianco

Ho lasciato in frigo a rassodare 12orette per stare sicura e l’ho sformato. 

panna cotta cioccolato bianco (1)

Con questa ricetta partecipo al contest “Panna cotta” di Cucinando e Assaggiando
 

Panna cotta zetosa :)


Ormai è LEI, la panna cotta da gustare in bicchierini che preferisco, quella della mitica Angelica-Zeta di sola panna! Zetosa proprio x Zeta,l’autrice ma anche perché è “setosa”,vellutata! Con questa ricetta è iniziato a piacermi veramente questo dolce al cucchiaio ed è un problema, visto che sono diventata molto critica verso le altre! 😀

Rimane vellutata, elegante e dolce al punto giusto seconde me e di chi l’ha assaggiata! Io non credo serva aggiungere altro, se non che si ottiene un risultato molto più delicato che usando questa ricetta, per il resto, fatela e sarete voi a dirmi che ne pensate!

pannacotta zeta (6)

per circa 24 bicchierini da 100ml:

1l di panna fresca (crema di latte del banco frigo)
100g di zucchero semolato vanigliato
1 cucchiaino di miele
vaniglia/vanillina
8g di gelatina (4 fogli colla di pesce della pane angeli)

Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda.

Fate arrivare quasi* a bollore la panna con la bacca di vaniglia (o solo la parte esterna, o usare lo zucchero vanigliato) e lo zucchero, fino a suo completo scioglimento e spegnere il fuoco.

Aggiungere il miele, (la vanillina se non avete usato altro).

Strizzare la gelatina e aggiungere anche quella alla panna.

Riempire i bicchierini e far freddare in frigo fino a completo rassodamento (ca 4-6h).

Si conservano perfettamente anche in freezer, io ne tengo sempre qualcuno pronto per l’evenienza e rimane inalterata, basta portarla in frigo poche ore prima e sarà perfetta 😉

*quasi  a bollore perchè altrimenti evapora troppo e si ritira diminuendo le quantità!

Ideale anche per un buffet di dolci o per un dolce a fine buffet 😀

pannacotta zeta (4)

 

con gelè alle fragole, e accanto tiramisù

 

pannacotta