Decisamente d’effetto per la vista in primis, ma anche il gusto mi ha incuriosito parecchio! Volevo portare dalle mie amiche una torta salata un po’ diversa dal solito che potesse essere un piatto unico sfizioso insieme a delle polpettine di melanzane, ma ne riparleremo 😉
Quindi cerca che ti ricerca, tra le mie voglie quel giorno c’era quella di abbinare una crema morbida sotto le verdure così ecco  cosa è uscito fuori vedendo Giallo zafferano, ma apportando qualche modifica! 😉 Tra l’altro nel tempo ho scoperto che è una ricetta e un’idea di Luca Montersino 😉
Divido ogni ricetta singolarmente, spero sia più rapida la lettura 😉
SERVONO:
pasta matta salata di Pellegrino Artusi(vedi sotto)
besciamella (vedi sotto)
3 carote
2 zucchine grossette
3 fette prosciutto cotto (si può omettere x i vegetariani)
teglia diametro 24cm
PASTA MATTA SALATA DI PELLEGRINO ARTUSI
100g farina
50g acqua
1 presa di sale
Premessa, mi sembra non abbia usato tutta la quantità di pasta indicata
Impastare velocemente gli ingredienti, formare una palla e lasciarla riposare per 15 minuti ca avvolta in un panno sotto una pentola scaldata sul fuoco, poi stendere molto sottile e disporre su uno stampo da 24cm. Richiederà una cottura di 40 minuti circa a 180°C.
BESCIAMELLA al basilico
300g latte
30g burro
30g farina
pizzico di sale, pepe, Â e basilico
In un pentolino scaldare il latte fino a bollore. Metterne sul fuoco un altro più capiente dove far sciogliere il burro, dopo di che aggiungere la farina tutta insieme e formate il roux mescolando con un cucchiaio di legno, quindi unite prima poco latte e subito dopo il restante senza smettere di mescolare, salate, pepate e mettete un po’ di basilico all’interno. Fare addensare e spegnere e far freddare coprendo con pellicola a contatto.
riempite con il prosciutto cotto e la besciamella; lavate e tagliate le verdure a fettine sottili con una mandolina e alternatele sistemando uno strato per colore dall’esterno verso l’interno: mi piace da matti!
Quindi cuocete per 40 minuti abbondanti a forno caldo a 180-190°C, lasciate stiepidire prima di mangiarla!
Sarebbero carinissime anche crostatine monoporzione 😉
vi piace?
qui mi ero sbizzarrita con la frutta per la versione dolce:
se volete idee per sostituire la pasta sfoglia (come suggerito dal sito, ma volevo fare una base diversa e non compra) o brisè con qualcosa di più leggero ecco l’altra che ho già provato qui
Che belle queste presentazioni! carote e zucchine-bellissima! torta con pesche …direi eccezionale!
Complimenti!
Un saluto
Giusy
"Mi piace""Mi piace"
Ti piacciono? 😀 fammi vedere qnd le rifarai!
"Mi piace""Mi piace"
Lo sai che l’ho fatta e mi è stra-piaciuta vero? L’ho postata oggi sul mio blog 😉 Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te Terry per averla provata e anche per le belle parole che mi hai dedicato!!!
"Mi piace""Mi piace"
http://www.saltalapasta.com/2013/07/torta-salata-di-pasta-matta-con-zucchine.html
Questa è la mia versione
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimaaaaaa!!!!!!!! Grande Lalla!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Chiarù|
"Mi piace""Mi piace"
Ma è strabellissima!! questa te la “rubo” sicuramente, bravissima Lalla
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
mi piace da matti! viene proprio bella! monoporzione sono perfette nel piatto degli antipasti 😉 questa te la rubo prestissimissimo :-*
"Mi piace""Mi piace"
Oh si! Le rifarò anche io così!! Tlaa
"Mi piace""Mi piace"
Laura, sembra proprio bella questa crostata! Io, che sono quasi-vegetariana, la farei subito, quindi senza prosciutto… Dimmi un po’, che misura ha la tua tortiera? Non vorrei farla troppo grande, o ne dovrò mangiare per cinque giorni di seguito…!!!
Complimenti, sei sempre bravissima.
Mafi
"Mi piace""Mi piace"
Mafina bella! Allora epr te senza prosciutto e hai letto l’idea con i peperoni gialli e rossi alternati che carina?
Beh per carità è buonissima, ma meglio variare 😀 La tortiera è da 24 circa, anzi lo aggiungo, grazie a te!!!!
"Mi piace""Mi piace"
woww, bellissima!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Sonia!
"Mi piace""Mi piace"
l’idea della presetazione è in effetti molto molto bella! e il gusto niente male! 😉
"Mi piace""Mi piace"
grazie Elenì!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima! A me non piacciono le carote, ma penso che potrei provarla, variando con dei peperoni gialli e rossi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Foooorza Romaaaa!!! 😀 Direi che sarebbero perfetti, sì sì! che dici da crudi o prima sbollentati/arrostiti? mi sembra proprio una bella idea!
ps. non ti piacciono le carote?!?!
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo no, le carote proprio non mi vanno… infatti sono una mezza talpa! :S
Io prima li sbollenterei per renderli più malleabili e soprattutto per eliminare la pellicina, che li rende indigesti! Se provo questa variante, ti faccio sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima! (immagina la voce e il gesto della parodia del Mago Silvan di Raul Cremona) 😀
Attenderò con ansia!
"Mi piace""Mi piace"
Che lavoro minuzioso che hai fatto, brava! E dev’essere anche buona 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao Erika! Eh sì, hai detto giusto! Pensavo di fare prima, ma un po’ di tempo lo prende…
buona buona 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma è una bellissima presentazione, sicuramente d’effetto! Credo che ti ruberò l’idea!
"Mi piace""Mi piace"
sono contenta che ti piaccia 🙂 non vedo l’ora di vedere anche la tua! Hai visto le versioni dolci?
"Mi piace""Mi piace"