Che bello poter creare questa pagina! E’ una pagina davvero speciale per me, qui i protagonisti siete VOI, voi che avete avuto fiducia nelle mie ricettine e avete voluto riprovarle 🙂
Come ha fatto la mia amica Paola, se non avete un blog ma avete voglia di farmi vedere i vostri risultati, potete scrivermi a:
laurapre87@gmail.com

il mio Gruppo: Un’altra fetta di torta (Piccole Cookine Crescono)
La mia Pagina Un’altra fetta di torta
e adesso tocca a voi!
Mimosa al cacao con crema di ananas – Elisa
Millefoglie con crema al pistacchio di Claudia
Castagnole soffici con la ricotta di Resy
del blog Le tenere dolcezze di Resy
Il panettone di Leonardo di Carlo di Mafi
La crema di zucca profumata agli aromi di Ludovica
Il pane “meneghino” con gd di Mafi, stupendo!
Pastéis de Nata de Belém provati da Francipa Conunpocodizucchero
Pane per mini hamburgers e hot dog provati da Mafi
Castagnole con la ricotta farcite con la crema, di Noemi
Castagnole con la ricotta, di Martina
del blog Trattoria da Martina
I miei biscottini morbidi con mele e noci, provati da Mafi
Il Plumcake all’olio, yogurt e gocce di cioccolato sofficissimo! di Paola
Le patate sfogliate al forno, di Paola
il tiramisù alle fragole di Chiara
Che bella questa sezione dedicata alle nostre realizzazioni 😉 e vedo che le castagnole di paciughina hanno riscosso il successo che meritavano. Un bacione lalla
"Mi piace""Mi piace"
è proprio vero Resy! sono talmente buone!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te ho fatto la mia prima millefoglie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la tua risposta. Quì purtroppo non ho molta scelta di farina. Trovo Divella, Tre mulini, Barilla, Conad.
Dovrei ordinare qualche Caputo.
Grazie mille per la tua disponibilità e professionalità
Lorenzo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per i tuoi complimenti Lorenzo!
Aloora escludo con certezza Barilla, La Tre Mulini per pizza, Divella 00 per pizza e sfoglia, conad 0 o per pizze, coop 0 non sono così forti da tenere 3 giorni in frigo, ma in totale 2 tra le varie lievitazioni dovrebbero reggere bene!
😉
"Mi piace""Mi piace"
Sei forte. Mi mandi per cortesia una ricetta per impasto Pizza napoletana nel forno a legna con lievito madre , molto digeribile, quindi riposata nel frigo per qualche giorno.
Sono un super novellino, con tanta voglia di imparare. Dimmi per cortesia i tempi di lievitazione e il tipo di farina da usare.
Grazie assai
Lorenzo
PS
Il tuo impasto per pizza in teglia, lo posso usare anche per la pizza in forno?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lorenzo!
Allora, non so se ci siano impasti particolari per il forno a legna, ma non credo, al più vengono più buoni 😀
Ti lascio senza dubbio questa ricetta qui
Se volessi conservarla in frigo per qualche giorno come dici tu (ma non più di 48h) potresti usare una manitoba.
Secondo me però se usi le dosi che ti ho indicato e una farina per pizza adeguata (magari dimmi quali trovi così ti do un consiglio su quale prendere ;)) avrai risultati eccellenti!
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio un bel blog!Anche io adoro cucinare
"Mi piace""Mi piace"
Grazie V. Passerò da te!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 😀
"Mi piace""Mi piace"