Sweet Table per un dolce dopocena per festeggiare!


Finalmente la ruota gira. Tocca un po’ a tutti, no?

Cosa c’è da festeggiare?! Beh una cosa è frutto di fortuna, infatti ho vinto il giveaway di Marisa di Il mio saper fare e sapete di cosa sono in attesa? Della sigillatrice sottofuoto Food Saver: quando l’ho scoperto sono stata davvero contentissimaaaaa!!!!

E la seconda…è che… oltre ad essere pasticcera sulla carta, ora lo sono anche in pratica! E bene sì, ho iniziato a lavorare in una pasticceria a Roma, si chiama Sans de blé, ed è specializzata in prodotto senza glutine! Un laboratorio piccolino, ma sento che mi sta dando già tantissimo, e prevedo che sarà un’esperienza davvero interessante!!

La terza è che sabato, quando ho organizzato questa serata, era il mio onomastico! ^^

E poi ci sono tanti progetti in ballo, ma di quelli non si parla in pubblico prima del tempo 😀

Cmq, questa settimana ho voluto preparare questa festicciola con uno Sweet table, per un dolce dopocena con una decina di amici. Avevo voglia di organizzare qualcosa che presentasse ricette più tradizionali e altre proprie della pasticceria mignon moderna e fingerfood, ma tutto sempre di estremamente goloso!!!

sweet table allestimento

in fase di allestimento…

Quando c’è la passione si ha voglia di pasticciare anche a casa, dopo le 8 ore di lavoro in pasticceria, dopo 8h in piedi…Ma che ci posso fare?! E’ più forte di me ^^

https://lallina87.wordpress.com

Avete visto tutto quel che ospitava il tavolo?

DSC_6711

Man mano aggiungo i link che rimandano alle ricette. Un ringraziamento speciale va sì ai partecipanti, ma anche alla mia Chef Giulia Steffanina, sempre e comunque, che mi ha fatto avvicinare e soprattutto entrare e vivere ancor più da vicino questo dolce mondo!

Perchè  non c’è il solo il mondo cattivo, là fuori.

Pubblicità

15 pensieri su “Sweet Table per un dolce dopocena per festeggiare!

  1. Pingback: Tartellette di frolla con ribes e pinoli | Un'altra fetta di torta

  2. Pingback: Dessert delicato e d’effetto? Panna cotta vaniglia e liquirizia in bicchierini! | Un'altra fetta di torta!

  3. Pingback: London Cheesecake “contaminato” (cotto) | Un'altra fetta di torta!

  4. Che meraviglia!!te lo ripeto leggendoti mi viene voglia di abbandonare tutto e seguire la mia passione…manca un pò di coraggio e l’idea giusta, ma chissà. Questi dolcetti sono proprio uno tira l’altro!!

    "Mi piace"

    • Silvietta, io quel “tutto” di cui parli non ce l’avevo, nel senso che dopo tanti sacrifici, tante strade aperte mi sono resa conto che per il momento solo quella della mia più grande passione mi ha aperto anche una porta e ho varcato l’uscio. Cmq confido in te e ti faccio tanti in bocca al lupo perchè capisca quale sia la tua strada e soprattutto quel pizzico di coraggio di cui parli!
      Baci! e grazie!

      "Mi piace"

  5. Ciao sono Andrea ed era da un po’ che attendevo qualche tuo post……Complimenti per tutto ed attendo con ansia , golosa, i link per provare a realizzare queste meraviglie. Buon proseguimento ed a presto ciao

    "Mi piace"

    • Ciao Andrea, è la prima volta che mi scrivi? Scusami ma non mi ricordo ^^
      Sono contenta che attendessi qualcosa di nuovo, arriveranno presto tutte le ricette dello Sweet Table, non sembra, ma ci vuole un po’ di tempo per scrivere un post nuovo 😀
      Se hai provato qualcosa dal mio blog, ti va di condividerla? Puoi inviarmi anche le foto via mail se ti fa piacere
      A presto, Laura

      "Mi piace"

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...