Olà a tutti!! Che giornata domenica! ci voleva un po’ di svago in mezzo a questa vita universitaria che ultimamente mi sta proprio prendendo tanto tempo e energie
!!
Cmq ricapitoliamo: domenica abbiamo partecipato ad un raduno di fuoristrada, ospiti di Andrea e Valeria! Avevo sentito parlare di raduni di moto, auto d’epoca, biciclette ecc, ma mai di fuoristrada, o forse non me ne sono mai interessata! E’ stata davvero una bella esperienza! E della giornata intera non c’è un solo vincitore, ma c’è un ex equo: Il paesaggio e il barbecue,
devo dire un’accoppiata vincente oltre che vincitrice!!! Per non parlare della compagnia, che tra una battuta e l’altra ha contribuito a rendere questa giornata speciale! Dimenticavo! neanche il sole ci ha abbandonati, prima di pranzo è uscito fuori e ci ha scaldati un po’!
Insomma…paesaggi mozzafiato, colori e sfumature diverse come da troppo tempo non vedevo, tra i boschi, i sentieri si intravedevano nidi, uccelli e altri animali, tra cui un sacco di mucche gigantesche, colori spumeggianti e brillanti che andavano dal verde scuro e brillante fino al giallo chiaro: l’autunno visto immersi nella natura acquisisce dei caratteristiche completamente diverse! Tra una buca e l’altra, discese, fango, erba bagnata, strizze varie xk le gomme non erano adatte al fango, servono le AT e blablabla (se ce lo avesse ripetuto ancora davvero ce a saremmo fatta a piedi, eh!!) il tutto per arrivare…tada da daaaaaaan tada a daaaaaan….dulcis in fundo—-> nella vallata del Lago del Turano!!!
Ed è stato proprio lì che armati di armi e bagagli, o meglio di barbecue e cibarie ci siamo cimentati ad accendere la nostra piccola, ma FUNZIONALISSIMA, brace!!! Che delizia!!! Se ci ripenso mi viene fame, ma non ripenso alla fine del pranzo, sennò mi sento male di nuovo per quanto abbiamo mangiato: bruschette condite ovviamente con olio VERO, salsicce e spiedini, il tutto accompagnato da vino della casa (di un tizio conosciuto lì, non era neanche avvelenato!
)e un paio di wurstel omaggio di una signora a cui abbiamo cotto gli altri in una scena tipo: "posso mettere anche qualche bruschetta, sa col freddo!" e ci ha occupato tutta la piastra!!! E dulcis in fundo….il dulce!!! Una crostata alla crema di limone con pinoli sopra offerta gentilmnte dallo stesso del vino, il tizio della coppia "tarallucci e vino"
. Diciamo che il barbecue è stato anche un valido compagno di calore: madòòòòò -1°C!!! capirai, venendo dai 16 dei giorni scorsi, tutto d’un botto trapiantati in qst gelo!! Ma avevamo mille strati addosso, altro che cipolle!!! E meno male, perchè in montagna il sole tramonta prestissimo, e per noi, che per n pezzo siamo stati illuminati e poi all’ombra vistto che nel giro di 30 secondo il sole è passato dietro al monte, non è stato da poco! 

Comunque è stata davvero una bella esperienza in tutto il suo complesso!! Si può ripetere!!
A quando una gita sulla neve? Si accettano proposte! Intanto vi lascio una foto di un esempio della bellezza della natura, in tutta la sua unicità, !
