Quesito venutomi in mente finchè preparavo la valigia per andare a Falconara: “Ho preso le ciabatte? e le pantofole?”
Vi direte, ma questa si è impazzita ancora di più, non sono la stessa cosa? Non sono forse entrambe quelle che si indossano per girare per casa? E allora cosa intenderò mai? A cosa vi fanno pensare queste parole? Una delle due ha sicuramente 2 significati quale sarà mai? (Considerate sempre che sono IO a proporvi questo dilemma, in un periodo in cui starei sempre ad impastare e tra i fornelli…
)

Ma certo!! Le CIABATTE, ma quali? Sì, dico proprio il PANE!!!!! Prima di partire ho pensato che invece che comprarlo il pane, lo AVREI FATTO IO, e detto fatto!!! Anche al Raro, oltre agli altri a casa (1/3 ciabatte l’ho fatta assaggiare anche qui, con tutto l’odorino sparso per casa sarebbe stata una cattiveria trooooooppo grande portarlo via tutto) è piaciuto un sacco! e anche a me e Gigia devo dire!!! Che figataaaaaaaaaaaa la ciabattaaaaaaaa! Che poi con la ricetta di Nanino, è semplicissimo preparare questo pane, otlre che superveloce davvero!

Ecco gli INGREDIENTI x 3 filoncini500 gr. di farina 00 (o 400gr 00 e 100gr manitoba)
370 gr di acqua tiepida (se fate la pizza, usatene 390)
mezzo cubetto di lievito di birra (12,5 gr)
1 cucchiaino di miele
sale 1 cucchiaino e mezzo (se vi piace saporito anche 2)Come procedere ora?Riscaldare l’acqua appena fino a che diventa tiepida e scioglierci il lievito e il cucchiaino di miele, mescolato il tutto versarlo piano alla volta sulla farina e con l’aiuto di una forchetta inglobate gli ingredienti; finita l’acqua metttee il sale e girare ancora! L’impasto deve rimanere MOLLE!! A questo puntospolverate con un po’ di farina e lasciar livitare x 1h30′ coperto con la pellicola trasparente.Terminato il tempo di lievitazione spostare l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e dividerlo in 3 “filoncini” e poi spostarli sulla teglia senza carta forno (rimarrà più croccante) distanziandoli bene e si può cuocere in due modi:-a forno già caldo a 180°C x 25′ circa (fino a doratura)-a forno freddo, acceso a 180°C nel momento in cui si inforna il pane e cuocere x circa 40-45′.A fine cottura si possono lasciar nel forno spento per un paio d’ore così che si asciughino dell’umidità della cottura e rimangano croccanti, altrimenti far freddare fuori.Ecco i miei, sono proprio soddisfatta come primo tentativo: