Eccola una crostata pere e cioccolato davvero buona, la cercavo da tanto o meglio, la puntavo da tanto perchè a differenza di tante altre ha come crema al cioccolato una vera ganache amarognola e io volevo proprio questa perchè volevo creare una decorazione con il sac à poche, ma devo dire che è ottima anche posta semi liquida piuttosto che fatta rassodare 😉 In più c’è la crema che permette un gioco di consistenze morbide in bocca che….che ve lo dico a fare, provate!!!
Ringrazio Revolution_luna perchè l’idea è sua 😉
Io l’ho gustata insieme alle meninas, per una delle nostre cenette insieme!
Per 2 teglie 10 x 35 o una da 26-28cm di diametro
per la frolla
200 gr di farina
100 gr di burro freddo
80 gr di zucchero a velo setacciato
2 tuorli
un pizzico di sale
aroma di vaniglia
Setacciare la farina e unire il burro sfregandolo fra le dita, senza scaldarlo troppo. Quando si formerà uno sbriciolato unire anche lo zucchero e i tuorli, al centro con un pizzico di sale e la vaniglia. Amalgamare senza stressare l’impasto e riporre in frigo una mezz’ora. Dopo di che stendere nella teglia e infornare a 180°C in bianco per 15 minuti (rivestita di carta forno con sopra ceci secchi/fagioli/riso o sale o le palline di ceramiche come nel mio caso) e altri 15 minuti senza niente.
Per la crema (metodo Montersino)
1/2 litro di latte
4 tuorli
170 g. di zucchero
80 g. di farina
sale
semi di mezza bacca di vaniglia
aroma limone
6 gr di gelatina (3 fogli pane angeli)
200 gr di panna da montare
Portare a bollore il latte con i semi di vaniglia.
Far ammorbidire la gelatina in 30g di acqua fredda)
Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero con una frusta, unire il sale e aggiungere la farina sempre montando con le fruste per far amalgamare tutto.
Unire il composto di uova al latte a bollore SENZA GIRARE. Iniziare a girare con una frusta soltanto DOPO che il latte comincerà a salire e a fare degli “sbuffi” sulla crema. Girare il tempo di far rapprendere la crema(max 2 minuti).
Trasferire subito la crema in una pirofila di vetro o di acciaio e coprire con pellicola.
Quando si sarà freddata scaldare la gelatina e unirla ad un cucchiaio di panna tenuta da parte e semi montare al resto della panna. Montare un momento la crema per ammorbidirla e unire infine la panna mescolando dal basso verso l’alto.
Per il ripieno alle pere
4-5 pere
mezzo bicchiere di rum
2 cucchiai di zucchero vanigliato
Sbucciare, pulire, tagliare le pere a tocchettini e metterle a insaporire 10 minuti nello sciroppo di zucchero e il rum a bollore, poi colarle.
Per la ganache al cioccolato fondente
200 gr di cioccolato fondente
200 gr di panna da montare
scaldare la panna e portarla a bollore, aggiungere il cioccolato tagliato a tocchetti e far sciogliere completamente. Far freddare e montare per usarla con sac à poche, mentre versarla sulla crema quando sarà tiepida se volete lasciarla “morbida”.
Una volta che tutto è a t.a. versare la crema sulla base di frolla, aggiungere le pere
e con un sac à poche decorare con la ganache, oppure versate la crema tiepida senza averla montata.

Ciao carissima, inserisco questa intanto e ti ringrazio, ti ricordo che puoi gareggiare con 3 ricette, quindi a conti fatti me ne puoi spedire altre 2 😉
Un bacione,
Vale
"Mi piace""Mi piace"
sì sì, grazie! una è sol oda postare 😀
"Mi piace""Mi piace"