* Quando si dice fatto “ad arte” *


Ma ci pensate che prima del 1903 non esisteva il CONO GELATO? E’ stata una creazione di un certo Italo Marchioni, visto che la maggiorparte delle volte i contenitori di vetro in cui serviva il gelato non gli tornavano indietro!! diciamo che io mi affido a questo inventore, ma gira voce che ci sia stato anke un certo Enrst Hamwi, e poi solo nel 1960 SPica inventò il cono-che-non-si-squaglia!! ed è proprio quello che mangiamo noi!!!! oh!! se li mangiamo!!!! 

 Fin da quando eravamo piccoli in cui le mamme o le nonne dicevano: "Dai, te lo rifilo un po’ che sennò ti cola e ti macchi tutta" e noi poveri ingenui non ci accorgevamo che metà gelato scompariva sotto i nostri occhi e soprattutto sotto i loro denti!!! Ma una volta diventati più grandi vedi la forzza di volontà come è cresciuta, e sì che abbiamo imparato a rifilarcelo da soli il gelato!!! E ancora più grandi abbiamo imparato a scegliere NOI dove andare a comprarlo, e appurare una tecnica SOPRAFFINA, quella della degustazione, della prova, dell’assaggio del gelato più buono!!!
E adesso è affermato, è inutile andare tanto in giro, farsi illudere dai colori brillanti, i falsi gusti, apparenze, cicciosità, quello buono, ma buono davvero è uno solo, quello fatto AD ARTE, e infatti il nome della gelateria non è a caso….volete ancora indizi o ci arrivate da soli? o meglio….sapete arrivare in quel di viale Eritrea? e allora è fatta!!!! Ho l’acquolina in bocca ancora adesso!!  Che bontà!!!!
E poi scusate, a chi non piace il gelato?? Fa bene, è un pasto completo, è gustoso, rinfrescante, fa festa, è colorato, mette una carica incredibile nelle vene!!!! e poi ci hanno fatto pure un francobollo!!!! A bocca aperta Buon Gelato a tutti!!!

e concludo con una massima che è rimasta scritta sul muro di Falconara, indice che eravamo arrivati, per anni:

"Meglio un c**o gelato o un gelato nel c**o?"

2 pensieri su “* Quando si dice fatto “ad arte” *

  1. Anna, certo che sei tutta storta eh!!! un bel supplì con la panna? che ne dici? 🙂
    ps ma la tua era la risposta alla mia domanda finale? (cfr."Meglio un c**o gelato o un gelato nel c**o?")

    "Mi piace"

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...