Pasta frolla per Crostata buonissimaaaaaaaaa!!


Ecco l’ultima sfornata!! Una crostata davvero deliziosa: soffice e non biscottosa, ma per questo non “ciambellosa” 🙂
Anche questa è di cook, di Cecilietta Animoticon
INGREDIENTIi:
250 gr. di Farina
125 gr. di Burro
120gr. di Zucchero
1 tuorlo di uovo (io ho messo l’uovo intero)
1/2 bustina di lievito
1 vanillina
(A piacere una spolverata di buccia di limone grattugiata)
Zucchero a velo
Gustosissimo barattolo di marmellata (o altro a piacere)

Prima di tutto preparare la frolla predisponendo a fontana la farina sul piano di lavoro.
Ora, aggiungere uno per volta: il lievito, la vanillina e lo zucchero e mischiare bene tutto, molto lentamente aiutandosi con un cucchiaio. Con questi ingredienti sul piano, creare una montagnella e praticare un foro al centro,di nuovo a fontana.

Ora tirare fuori dal frigo il burro e farlo a pezzettini facendoli cadere sul vulcano , creando tante briciole (praticamente bisogna sbriciolare il burro, aiutandosi con la farina, spingendolo tra indice e pollice-come x fare il segno di sfogliare le banconote).

Piazzarci al centro l’uovo ed aiutandosi con una forchetta sbatterlo un po’. Mischiare tutto con le mani fino a quando la pasta non diventa compatta e non si sbriciola più. Deve sembrare proprio pongo.

Fare una palletta ed avvolgerla con la pellicola.
Lasciare riposare in frigo per mezz’ora.

Tirare fuori la palla ed aiutandosi con un mattarello stendere i 3/4 della pasta (fino all’altezza di 4-5 mm)

N.B. se la stendete tra 2 fogli di carta da forno si evita diutilizzare altra farina e non si sporca nulla... e foderare la teglia, precedentemente coperta di carta da forno, o stenferla direttamente nello tsampo di silicone se usate quello come ho fatto io A bocca aperta Praticare con la forchetta dei fori sul fondo della pasta.

Mettere la marmellata sulla pasta ed uniformare tutto lo strato in modo tale da farlo risultare abbastanza omogeneo.
Con la parte di pasta avanzata fare delle striscioline della larghezza di 1,5 – 2 cm da mettere sulla marmellata a scacchiera.
Chiudere tutti i bordini di pasta intorno alla crostata.

Infornare per 35 minuti circa in forno già caldo a 180 gradi.

Una volta sfornata la crostata, fare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo (a piacere).

Buona colazione, merenda o quel che volete!!! Linguaccia

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...