Sono nati un po’ per caso, cercando di trovare qualcosa di semplice ma gustoso da preparare per portare all’incontro con le cookine romane e non del Tavolo 7




iniziamo subito con gli ingredienti x ca 25 involtini:
25 fette di petto di pollo tafliate sottili (io le ho tagliate a mano da un petto intero)
ca 5 zucchine romane (quelle piccoline)
mortadella
olio
erbe aromatiche miste (io ho usato basilico, salvia e rosmarino)
sale
1 spicchio d’aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
un bicchierino di brandy
Prima di tutto far sbollentare le zucchine che poi tagliarete a metà x il verso della lunghezza e larghezza;
tagliare le fettine di petto di pollo,tritare grossolanamente le erbe aromatiche, e cospargerle sulle fette, salare.
Mettere una fettina di mortadella (anche in questo caso avevo il trancetto e una fettina era piccolina, altrimenti usare ca mezza fetta x involtino) e sopra la zucchina
chiudere l’involtino con uno stuzzicadenti e mettere in una padella dove si sono fatto scaldare 3 fili d’olio con l’aglio in camicia, e aggiungere gli involtini spolverati di sale e del trito di odori rimasto.
Far rosolare bene da tutti i lati
sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e un bicchierino di brandy
ed eccoli pronti da gustare!
Pingback: Involtini di pollo sfumati allo spumante e brandy « Piccole cookine crescono – il blog di Rara