Ecco i bignè utilizzati per la torta profiteroles per la laurea di Raro, dalla ricetta di Morena e di giallozafferano per la videoricetta nel dettaglio
A Morena ne vengono 80, a me per come sono abituata a mangiare i mignon, ne son venuti 36!! ^-^
150 gr di acqua
75 gr di burro
100 gr di farina setacciata
3 uova intere
un pizzico di sale
Mettere a bollire acqua, sale e burro; raggiunto il bollore e a burro sciolto,
togliere dal fuoco e aggiungere tutta la farina iniziando a mescolare con un cucchiaio di legno,
fino ad ottenere una palla che si stacca dalle pareti e a crearsi una patina sul pentolino.
Togliere dal fuoco e far freddare. Dopo di ciò nella planetaria con la frusta K/con le frustine a spirale aggiungere un uovo per volta accertandosi che il precedente sia stato assorbidto completamente.
Se l’impasto fosse troppo denso aggiugnere un altro tuorlo: deve formare una sorta di nastro.
Riempire un sac à poche con beccuccio grande e liscio e formare dei ciuffetti di circa 3 cm ben distanziati fra loro xk gonfiano molto in cottura.
Cuocere a 200° per 30 minuti statico OPPURE 170° ventilato.
parole di Morena:
- NON aprire mai il forno durante la cottura.
- Finito il tempo di cottura spegnere il forno,tenere a fessura e lasciare fino a raffreddamento.
- Se non li utilizzate subito potete congelarli..oppure per qualche giorno in un sacchetto di nylon ben chiuso!!!!
nel caso avessero assorbito un pò di umidità quando vi serviranno accendete il forno a 100°, spegnete ed infornateli fino a raffreddamento con una presina nello sportello…
Pingback: 3° lezione: masse montate e pâte à choux | Un'altra fetta di torta!
Pingback: Profitteroles con squaglio di cioccolata calda « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Profiteroles decorato: ananas, peperoncino e cioccolato! « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla