Tortino di carciofi


Certo, dopo il pranzo di matrimonio di mia cugina il pensiero di mangiare più di una mela non mi dà molto piacere! Ma una parte dell’antipasto prevedeva proprio un tortino di carciofi, quasi un sufflè per intenderci, che mi ha fatto ricordare quello che avevo preparato io 😉

Mi piacciono molto i carciofi perchè lasciano un retrogusto davvero dolce, ma ricercato, non è lampante, arriva dopo un po’ e questa cosa mi fa impazzire! E volete mettere l’accoppiata di questa infruttescienza con le uova?

Quindi lo suggerisco sia per antipastino, sia per tramezzo o anche per cena in famiglia 🙂

per 3 persone:
6 uova, 2 carciofi, due cucchiai d’olio, sale e pepe qb, poco prezzemolo,aglio, parmigiano/grana, latte

Accendere il forno a 200°C. Dopo aver mondato e tagliato i carciofi a spicchi sottili, compresi i gambi, e far appassire i carciofi con sale,l’olio e l’aglio. Nel frattempo dividere i tuorli dagli albumi e aver montato questi ultimi a neve con un pizzico di sale, montare anche i tuorli con un po’ di latte, un po’ di parmigiano, sale, pepe quasi a raddoppiare. Unirli agli albumi mescolando dal basso verso l’alto per non smontare nulla, e infine aggiungere anche i carciofi. Riempire una teglia da 20cm di diamtero (se la volete più bassa una più grande) eventualmente rivestita di carta forno e cuocere sulla griglia centrale del forno per una mezz’oretta (controllate che si sia gonfiato anche fino a triplicare di volume) e spolverare con un po’ di prezzemolo tritato. Servire caldo o freddo. (da freddo si sente ancora di più il sapore dei carciofi!!)

E’ carinissimo anche in versione monoporzione, magari in cocottine! Squisite!

2 pensieri su “Tortino di carciofi

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...