Ricettina di Stefania/ Blue_Sunshine molto gustosa! Lei ci ha fatto una tortina io invece volevo fare dei cupcakes, quindi decorarli con una glassa o un frosting…ma li ho lasciati più leggeri…
Una prossima volta proverò a mettere più carote e meno cocco 😉
per una tortiera ø 22 cm o 6 muffin normali e 11 minimuffin
200 g di farina 00
100 g di farina di cocco
150 g di zucchero
150 g di carote (3 carote medie)
100 d di cioccolato fondente a scaglie
50 ml di olio di semi
50 ml di latte
3 uova
1 bustina di vanillina – io essenza di vaniglia
1/2 bustina di lievito
Accendere il forno a 180°C.
Unire zucchero, farina 00, cocco, lievito, vaniglia, e mescolare (ho usato la frusta K);
poi aggiungere le uova intere e mescolare ancora;
ancora il latte, l’olio e le carote tritate a julien e infine le scaglie di cioccolata.
Mettere negli stampini con i pirottini adatti e cuocere per 25 minuti a 180°C.
Tirare fuori dal forno e far freddare prima di mangiarli 🙂
Pingback: Semifreddo Nutella e Cocco (con albumi pastorizzati) « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
Cresciuta cresciuta =)
Sì, un’ora e mezza è stato tantino, ma ero terrorizzata dall’idea che non si cuocesse. Nel frattempo ho cotto anche la pasta al forno, il pollo, la focaccia…mai sprecare un forno acceso a casa mia! Ihih…;)
Forse la prox volta ne proverò una diversa, ma devo ancora decidere quale. Mi piacciono quelle morbide, ma soprattutto leggere (poco burro, poche uova…).
Questa è stata davvero una perfetta ricetta! Smuà!
"Mi piace""Mi piace"
alla faccia che produzione! 🙂
ti consiglio questa allora, sempre in versione torta, come è l’originale d’altronde 🙂
https://lallina87.wordpress.com/2010/10/04/la-crostata-morbida-di-marina-braito-la-mia-versione/
"Mi piace""Mi piace"
Secondo tentativo: 80g di cioccolato, forno a 150°, 1 ora e mezza.
Perfetta! Spaccata sì, ma buonissima!!
Morbida e per niente pesante visto che senza burro!
Paola strikes back! =)
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima!!! accidenti, un’ora e mezza do cottura?!!? tantissimo! la prossima volta (se non ti sei stufata della stessa torta!) prova a forno un pochino più alto! è cresciuta cmq in forno?
Son contenta ti sia piaciuta!!! Smuà!
"Mi piace""Mi piace"
Sìsì, è ormai chiaro; i micromuffin li ho tenuti troppo, ma mi rifarò.
Per quanto riguarda la torta: lo stampo era da 22 e i 30 minuti erano passati tutti. Stamattina me la guardavo mentre facevo sonnacchiosamente colazione: è proprio nera nera di cioccolato dentro.=P Chissà quanto marianna ne ho messo! Ihih.
Prossima volta: meno pancia e più cervello mentre faccio una torta! =)
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"
Golosona!!! (cavallo goloso!) allora vedrai che sarà stato per tutto quel cioccolato! W la pancia! torteggiare dà emozione!
Smuà! a domani!
"Mi piace""Mi piace"
Io ho provato a fare entrambi. Micromuffin e torta.
I primi sono venuti bene, un po’ scuretti fuori, ma ben cotti e morbidosi dentro.
La torta invece…il dentro non mi si cuoceva mai! Ci avrò messo due ore. e le ho provate tutte, prima lo abbasso, poi lo metto ventilato, poi lo metto normale. Alla fine per disperazione l’ho tagliata a metà e per disperazione si è cotta. Sicuramente è stata la super quantità di cioccolato (ammetto di non averlo pesato per golosità =P) oppure era tagliato troppo grande? La’ non hai una foto delle scagliette che hai fatto tu? Le mie erano più grande delle gocce di cioccolato =(
Tra i due però ho preferito la torta perché, una volta finalmente cotta…che buono il dentro morbidissimo! 😉
ps. è normale che salga e si spacchi tutta al centro? chissà che ho combinato!
"Mi piace""Mi piace"
Querida grazie! i primi scuretti fuori xk se hai fatto i micromuffin forse bastavano 15-18 minuti di cottura 🙂
per la torta bel problemino…lo stampo era da 22cm? hai fatto cuocere 30 minuti? il cioccolato l’ho fatto a scagliette, nel senso che andando a tagliare direttamente la tavoletta o tavolona,erano a tratti più sottili a tratti più grossetti, ma cmq più grandi delle gocce! sicuramente se ne hai messo di più ha influito perchè ha pesato sull’impasto!
Quando si spacca al centro, in genere se è una torta al cacao vuol dire che c’è troppo cacao, in questo caso mi dà l’idea che fosse troppo alto il forno! purtroppo non tutti scaldano allo stesso modo! L’importante però è che te la sei mangiata questa agognata tortina!!!
Beijos!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui….Grazie per aver provato questa ricettina! :***
"Mi piace""Mi piace"
davvero buona!! 😀
"Mi piace""Mi piace"