Di nuovo piadine e è risaputo che con la birra sposano bene! Solo che non è stata solo di accompagnamento al boccone, ma l’ho usata anche nell’impasto perchè non avevo l’acqua frizzante nè calda nè fredda (serve freddissima perchè altrimenti l’anidride carbonica si disperde nell’aria più facilmente privandone all’impasto) così anche in questa variante della ricetta di Sandra, è stata una nostra cena qualche giorno fa! Facilissime e velocissime e senza lievito!
Ah! La birra non si sente nell’impasto 😉 neanche in quello con la nutella o “da solo”
Per una cena per noi 2 😀 ho DOVUTO triplicato la dose, per il semplicissimo procedimento tornate qui:
300g farina 0
150g birra fredda
3 cucchiai rasi di olio
3 pizzicotti di sale
Farcite con verdure miste in padella
cotto e formaggio
bietina e formaggio
e con la Nutella!
come non si sente la birra nell’impasto? che peccato, sarebbe piaciuto molto a mio marito! ma e’ una questione di tipo di birra? sembrano veramente sfiziose, brava, buona idea!
"Mi piace""Mi piace"
io non l’ho sentito, ma ho usato una birra chiara non molto forte, potrebbe sentirsi di più forse con un’altra, non so. Il fatto è che con il calore della piastra ardente evapora facilmente tanto che si formano bolle in cottura! Un po’ tipo una pastella con birra, con la frittura evapora; Prova con un altro tipo di birra e fammi sapere 😉 buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano deliziose!!!Brava!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Sonia! Ogni tanto servono preparazioni “panose” rapide, è la legge del contrappasso dei possessori di pm 🙂 hihi
"Mi piace""Mi piace"
Giustamente!! eheheh
"Mi piace""Mi piace"
😉 il tutto “poi” vs il tutto “subito” 😀
"Mi piace""Mi piace"
mmm che buone!!non sapevo dell’acqua frizzante e freddissima la prossima volta proverò così!!!ciaoo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao silvia! Si si è importante x non far disperdere l’anidride carbonica che non farebbe creare le bolle in cottura e mantenerle leggere 😉 ma facevi questa ricetta?
"Mi piace""Mi piace"