La pasta matta: base per le torte


Ecco una delle ricette che amo di più come alternativa al pan di spagna. Ma non vi sembra sempre troppo asciutto, sbricioloso, che sa anche di uova? Mamma mia quante uova vuole quella preparazione, qui sono sostituite da altro!

Io devo ringraziare la mia amica cookina Resy per avermi fatto conoscere questa ricetta di Paola Lazzari, la blogger di Ammodomio, che ringrazio altrettanto.

E’ una base perfetta per le torte decorate, rimane soffice, ma non troppo, direi più che altro morbida ma sostenuta, capace di reggere la pasta di zucchero e tutte le decorazioni. Non si ha la sensazione di mangiare un ciambellone da colazione (il pan di spagna spesso mi riporta a questa idea), ma nonostante ciò rimane asciutta e compatta come deve mantenendo la sua leggerezza 😉 Insomma, è perfetta, che altro dire oltre alla ricetta? Il trucco!

pasta matta 20-06-2012 19-22-52 732x500

Pasta matta
di Paola Lazzari

per una torta da 22-23cm e alta 5cm

3 uova a t.a.
89.5g + 89.5g di zucchero
72g di acqua bollente
107g farina 00 (se si vuole, di cui 30g al cacao)
107g fecola di patate
7g di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di aroma limone, aroma arancia e estratto di vaniglia

Dividere i tuorli dagli albumi. Fare una meringa montando insieme gli albumi con metà dello zucchero: iniziare montando sol ogli albumi, non appena schiumano, quindi si formano delle bollicine ed iniziano ad aumentare di volume, aggiungere mano a mano lo zucchero, si dovrà sciogliere completamente; e tenere da parte.

Scaldare l’acqua fino a raggiungere il bollore. In un altra ciotola montare sempre con la frusta a filo i tuorli con i vari aromi e aggiungere piano piano l’acqua bollente, a filo continuando a montare per ottenere un composto chiaro e schiumoso, a cui finalmente aggiungere lo zucchero in più volte. Finalmente la massa inizierà a prendere consistenza e cremosità. Soltanto a questo punto posate le fruste e aggiungete mescolando dal basso verso l’alto le farine setacciate con il lievito. Se vedete che la massa è troppo dura e si sgonfia, unite una cucchiaiata di meringa che ammorbidirà il resto della crema. Finito di incorporare le farine unire quindi la meringa in più volte per non smontare tutto.

pasta matta paola lazzari

imburrare e infarinare la base e solo metà altezza delle pareti, riempire con la massa e cuocere a forno caldo a 180°C  per 40 minuti, abbassando a 170-160° gli ultimi 10 minuti. Sfornare, lasciare stiepidire nella teglia e sformare per raffreddarlo completamente su una gratella.

pasta matta paola lazzari-001

E’ stata la base per moltissime torte, alcuni esempi:

barbie

torta valigia brasile (1)

SONY DSC

un esempio dell’interno farcito:

SONY DSC

25 pensieri su “La pasta matta: base per le torte

  1. Pingback: Torta di Peppa Pig con palloncini e girandola! | Un'altra fetta di torta

  2. Pingback: Una mimosa…con i bottoni! | Un'altra fetta di torta

  3. Pingback: Torta tema Jovanotti per Daniela | Un'altra fetta di torta

  4. Pingback: Torta Calçada de Ipanema per Martina | Un'altra fetta di torta

  5. Pingback: Puppy Dog Cake: un cagnolino per Noemi | Un'altra fetta di torta

  6. Pingback: Mimosa al cacao con crema all’arancia | Un'altra fetta di torta

  7. Pingback: Uno Skyline di NY tra frutti di bosco freschi! | Un'altra fetta di torta!

  8. Pingback: Shabby Chic Cake sui toni del verde | Un'altra fetta di torta!

  9. Pingback: Bowling Cake! | Un'altra fetta di torta!

  10. Pingback: Torta di Laurea con coccarda brasiliana e farfalle per Noemi | Un'altra fetta di torta!

  11. Pingback: Tortina alla frutta (frolla e pds) | Un'altra fetta di torta!

  12. Pingback: La torta con i pinguini per Serena…Penguins Cake! | Un'altra fetta di torta!

  13. Pingback: Torta shuttle sulla luna per la laurea di Ale! | Un'altra fetta di torta!

  14. Pingback: Quadro di frutta in un guscio di frolla! | Un'altra fetta di torta!

  15. Pingback: Bicchierini di mousse al limone | Un'altra fetta di torta!

  16. Laura, ti ho lasciato un commento al post del contest, ma credo di non averlo firmato!! 😦 E’ un piacere aver fatto conoscere la ricetta di Paola, lei è sempre una garanzia!!! Ora mi firmo
    Resy smackkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk

    "Mi piace"

  17. Laura, rara carissima, non sono più su cook, te ne sarai accorta, ma credo di aver letto il tuo commento alla pasta matta di Paola. Io ho solo divulgato, con l’autorizzazione di Paola, la sua ricetta attraverso il passo passo caratteristico di Cook, proprio per raggiungere più persone. Mi piace il tuo contest e sicuramente se riesco parteciperò con entusiasmo, sei una ragazza dolcissima, piena di interessi e di grande manualità che merita il meglio, te le ripeto qui anche se credo che tu già sapessi quanto ti apprezzi e ti voglia bene. Metterò il banner del contest e farò l’impossibile per creare qualcosa. Un bacione ed saluto a raro 😉

    "Mi piace"

    • Dolcezza, come il tuo blog infatti, il nome è perfetto! Lo so lo so che non passi più di là, mi riferivo al commento di quando ancora bazzicavi, vicino a quando l’hai pubblicata 😉
      Mi farebbe davvero superpiacere che partecipassi (altrimenti non te l’avrei detto!), la maestra della manualità sei tu e ammiro sempre le tue stupende creazioni!
      Grazie di tutto, ricambio anche io e ti saluto Raro :*

      "Mi piace"

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...