Eccovi pure la rima nel titolo 😀
Grande Nico che con le sue sperimentazioni ci fa trovare sempre tante preparazioni nuove! Quella che ho fatto l’altro giorno è proprio una via di mezzo tra il pan carré e il pan brioché, praticamente il noto Pane Bianco del MB 😉 Forse avrei potuto chiamarlo “Pan Gobbetto” 😀
Resta morbido per tanti giorni, è un pane speciale, nel senso che c’è burro e parecchio zucchero (che potete diminuire) ma proprio questi favoriscono, insieme alla manitoba e allo stazionamento in frigorifero a renderlo una nuvola!
Andiamo a vedere nel dettaglio questo mio attacco di Nichite!
250g manitoba
50 di pm
50 di zucchero
50 di burro non freddissimo di frigo
10 di sale
150 d’acqua.
Mescolare tutti gl ingredienti insieme fino ad ottenere un composto morbido e ben amalgamato. Io ho usato la FOGLIA per tutto il tempo dell’impasto nel mio Ken. Deve riuscire la prova del velo, quindi non siate parsimoniosi, impastate a lungo!
Mi mancano una serie di foto dei passaggi, ma ormai avete capito come funzionano questi impasti, no? Devo essere sincera non avrei mai sperato mi piacesse tanto e non ho fotografato molto! L’ho messo in una ciotola oliata dentro un sacchetto di cellophan e l’ho lasciato a t.a. per 2h e poi messo in frigo per 20h. Dopo di che io ho formato il pane come il “meneghino“, dividendo l’impasto in 3 parti, circa 180g l’una, stendendo e arrotolando in un verso e nell’altro; e ho riempito uno stampo da plumcake da 2l, su suggerimento di Nico, e ho rimesso verso l’una in frigo di nuovo per 8h, sempre nel sacchetto. La mattina quindi ho messo in cella a 27°C, e ci ha messo parecchio prima di crescere fino ad arrivare al bordo!
Visto che sarebbe potuto crescere un altro po’ anche stavolta, dopo aver spennellato con un velo di latte e burro fuso, ho infornato a freddo impostando a 160° termoventilato, quindi ventola + sopra/sotto fino a colorazione della superficie, circa 25 minuti. In forno è quasi raddoppiato, guardate la magia in cottura nei primi 10 minuti!
appena uscito dal forno ho spennellato con latte. Una volta freddo si conserva in un sacchetto, o si congela.
guardate quant’è morbido!
Wooooooooooooooooowwwwwwwwwwwwwwww ma hai fatto una nuvola!!! Quando ho un po’ di tempo ti copio anche questo, sei sempre più brava Camincina bella!!!!
"Mi piace""Mi piace"
e fatto da te arriverà diretto in paradiso!!! Smuà
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lallina…..mi hai fstto venir voglia……appena possibile faccio un po di rinfreschi alla mia pm. Mi dici qualcosa sull’immissione degli ingredienti? Grazie, un bacio, Pitú
"Mi piace""Mi piace"
Cio Pitù! Puoi mettere tutto insieme tranquillamente, io mi pare avessi fatto: farina + acqua + lievito e zucchero, qualche giro e il sale con il burro 😉
Forza risveglia la tua piemmina!
"Mi piace""Mi piace"
wow!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eh eh grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao sono Giovanna. appena ho visto il tuo pan bauletto mi è venuta subito voglia di farlo però ho un piccolo problema…io non ho il lievito madre, e non so neanche farlo, per caso è possibile la sostituzione con del normale lievito di birra? Ciao e grazie ancora per questa ricetta molto buona
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giovanna! Mi fa piacere!!! Certo che puoi sostituirlo,usa 6-7 g di lievito di birra! Fammi sapere!!
"Mi piace""Mi piace"
E’ assolutamente favoloso!!! Ma ci riprovo tranquilla …;)
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimissimo, Laura, ma ti sei dimenticata di dire che va lavorato tutto con la foglia:-)
Nico
"Mi piace""Mi piace"
veroooo! aggiungo dopo! grazie nicooooo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, sei supergentile
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Wowwwww… salvato!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ad essere sincera, i pani del Mulino Bianco proprio non mi ispirano, mi infastidisce soprattutto l’odore che esalano una volta aperta la busta, mentre questo mi ispira proprio e sono sicura che oltre che buono ha anche un buonissimo profumo!
"Mi piace""Mi piace"
Beh sì, hai ragione! Più che altro me ne sono servita per dare un’idea sulla consistenza, anche se questo è più morbido e delicato! Ora che mi ci fai pensare i pani del MB danno proprio una vampata alcolica quando si aprono altro che il profumo di questo!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo, mi segno la ricetta e la rifaccio di corsa. Io vado matta per il pan brioche, questo lo adorerò. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Che lampo Ada! Benissimo, aspetto di sapere cosa ne penserai all’assaggio allora! ciao!
"Mi piace""Mi piace"