Pan bauletto o pane da sandwich con licolì e ldb


Da quanto non tempo non scrivo! Questo pan bauletto però mi ha riportato qui, dovete provarlo a tutti i costi!

Quante cose sono cambiate nella mia vita ultimamente! Diciamo però che questa quarantena mi ha riportato a spignattare parecchio, non tanto con i dolci ma a giocare un po’ con i lieviti naturali.

La produzione di pane e pizza è stata notevole nelle ultime settimana, senza esagerare, ma invece di comprarli me li sono autoprodotti, come molti di voi 😉

Avete mai preparato il pane da sandwich, o pan bauletto, o simil tramezzini che dir si voglia? Beh, un pane morbidissimo, leggero e arioso ottimo per accompagnare marmellate, confetture o salumi!

staglio
raddoppio dopo pieghe di rinforzo

prima di porlo in frigo per la notte

Ricetta pan bauletto a lievitazione mista (licoli e ldbf)

260 licoli (rinfrescato a metà)
420 latte (400 acqua e 5cucchiai latte in polvere)
100 integrale
500 W300 (quaglia n. 5037)
200 Primitiva tipo 2
70 00 comune
3 cucchiai sciroppo di canditura delle arance
1 cucchiaio zucchero
10 gr malto
1,5 ldbf
18 gr sale
4 cucchiai olio

Preparazione pan bauletto a lievitazione mista

Ho impastato alle 10 circa (spirale)

Tutto insieme e infine l’olio
L’ho lasciato stare circa 2,5h a t.a. (24º) poi ho dato una bella piega di rinforzo a intreccio (non so come si chiama), lasciato raddoppiare

Alle 22.30
al piu che raddoppio ho stagliato

Quantità impasto per stampo:
stampo 30×11: 850g
stampo 21x10cm: 550g

Steso a rettangolo e ho arrotolato, messo nello stampo e lasciato per due ore poi l’ho buttato in frigorifero con cellophane

Ore 8:30 cotto
Cotto a 180 ventilato per 10 minuti con spruzzate x dare vapore poi 170 fino a cottura (circa 30 minuti) misurando 93º al cuore.

Buono con marmellata o con prosciutto 🙂 ci sono le prove

E con i restanti 250g? Ci Ho fatto 2cornetti metodo sfogliette mal riuscita

Ne ho tagliate delle fette per farne una teglia biscottate 😉

Qui il link al post di Dany

Torte di compleanno


E’ tanto che non scrivo più…lo so…e mi dispiace infinitamente per questo ma il lavoro non me lo permette, torno a casa stanca e non ho molta voglia  di rimettermi al pc, o meglio capita ma è per scrivere su un altro blog, comune ad un gruppo di amiche pazze e squinternate a cui voglio un gran bene…loro, che stanno fuori come un balcone: le Balconcine di “Cucinare Chiacchierando”. Andate a vedere e tenetelo d’occhio, lì c’è anche il mio piccolo contributo e per il progetto comune sono operativa!

Non per questo però non ho preparato nulla, anzi, e così vi metto una carrellata di alcune delle ultime torte.

Vi ricordo che più semplicemente sono presente sulla mia pagina facebook “Un’altra fetta di torta”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cake pops di S. Valentino


E’ sì, è un po’ che non aggiorno il mio diario goloso, ma non crediate che sia stata con le mani in mano! E’ no, sempre in pasta sono! Tra casa e in negozio in pasticceria non si finisce mai!!!

cake pops s. valentino (17)

I cake pops sono un dolcino veloce e molto gustoso per innamorati golosi!

Qualcosa di piccolo, da mangiare in un boccone per non appesantirsi troppo 😀 😀 😀

cake pops s. valentino (5)

Insomma, giusto un’idea per festeggiare con dolcezza il sentimento dell’amore… ovvio che è festeggiato il 14 febbraio per convenzione, ma dai veri innamorati tutti i giorni, serve dirlo ancora?

cake pops s. valentino (14)

Quindi preparate di un po’ di torta, della marmellata o nutella per assemblare il ripieno formando delle palline, degli stecchini o bastoncini adeguati, e procuratevi del cioccolato fuso con un goccino di olio di semi o burro di cacao per la copertura e poi…via di fantasia!

Questo slideshow richiede JavaScript.

(qui la tecnica dettagliata per preparare le vostre palline dolci su stecco)

Ricordatevi di passare anche sulla mia pagina, lo ammetto, lì è più rapido l’aggiornamento quindi lo uso un po’ come vetrina, se volete sapere come ho realizzato qualcosa in particolare di già postato di là, fatemelo sapere!

Quindi…ci leggiamo anche qui:
http://www.facebook.com/Unaltrafettaditorta

Biscottini di Pasqua decorati con ghiaccia reale: Easter cookies!


E salva le foto, e cambia le foto, e firma le foto e ricordati di fare le foto! Beh da come vi sarete accorti in questo periodo il mio blogghino è un po’ in secondo piano, ho iniziato a scrivere tanti post ma poi qualcosa è sempre sopraggiunta mentre lo facevo che ho dovuto interrompere!
Cmq Pasqua si avvicina e sto preparando già qualche colomba di prova e per le richieste avute, così come anche dei biscottini in tema pasquale con coniglietti, uova decorate pulcini e così via

biscottini pasqua easter cookies (2)

mi è arrivato un carico di taglia biscotti nuovi che no nvedo l’ora di usare!!! intanto eccone qualcuno 🙂

DSC_8220

Biscotti

Per decorare ho usato la ghiaccia reale:

albumi (pastorizzati) lasciati riposare un giorno
zucchero a velo setacciato: 6 volte il peso degli albumi
2-3 gocce di limone
colorante in gel concentrato (o in polvere)

si mescola no 2/3 di zav setacciato con gli albumi e il limone con la forchetta, poi si unisce il restante zucchero e si monta con la frusta K per 10-13 minuti alla velocità minima. Per fare questi biscotti ho aggiunto pochissie gocce di acqua e il colroante il gel concentrato per ottenere una consistenza facile da poter gestire con il conetto di carta forno e punta 0 e 1 della PME.
la ghiaccia che mi serviva colorata l’ho colorata dopo averla montata, dividendola in ciotoline in base al nuemro di colori.
La conservo a t.a. in vetro, con pellicola a contatto e un panno umido sopra a contatto con la pellicolam se invece la tenete in frigo usatela dop oaverla lasciata a t.a. per 15 minuti.

biscottini pasqua easter cookies (3)

DSC_8235

DSC_8237

DSC_8236

DSC_8234

non sapevo quale foto scegliere

biscottini pasqua easter cookies (1)

ma mi mettono allegria!

biscottini easter cookies

Alla prossima!

DSC_8222

Torta pirati con cupckes abbinati!


Per la serie, piccoli pirati crescono 🙂 E’ Orlando il pirata, in senso buono! Un altro un enne da festeggiare con una mia tortina, voluta dalla mamma con il tema mare e pirati!

©Un'altra fetta di torta

Molly cake
frosting all’italiana al cioccolato
bagna alla vaniglia
pdz mia, colorata

ho preparato in anticipo i soggetti che dovevano stare in verticale per far sì che asciugassero compeltamente

torta pirati e cupcakes (3)

qui sulla torta 🙂

pirati

e le altre decorazioni 🙂

pirati-001

con i cupcakes con il frosting alla vaniglia

torta pirati e cupcakes (4)

 

 

Torta Winx per Alysia


Anche il nome della festeggiata potrebbe essere quello di una protagonista della serie di cartoni delle Winx, delle fate con poteri magici che hanno rapito il cuore di tante bambine! Alysia adora le tre fate e così le ha volute riproposte sulla sua torta di compleanno!

DSC_8120

Molly cake
crema al latte alla vaniglia e al cacao
pdz e coloranti
ganache montata gianduia

Ho stampato l’immagine che volevo riprodurre, ho ritagliato la sagoma su pdz e piano piano ho ricreato il disegno in 2d che ho lasciato asciugare per bene.

winx-001

ho quindi farcito la torta con le creme, l’ho ricoperta con la ganache e ho lasciato qualche ora in frigo prima di rivestirla con la pasta di zucchero

winx-002

ed eccola qui compelatata, dopo aver appoggiato la cialda in pasta di zucchero sulla torta e aggiunto gli altri dettagli “fatati”, compresa la polverina perlescente dorata che in foto non si vede benissimo

winx

a presto!