Altro giro altra corsa dice qualcuno! E io dico altra settimana altra lezione!!!!! Sempre straordinariamente emozionante!
Sulle creme devo dire che mi sono ritrovata piuttosto bene, il procedimento è quello che già uso io, con l’unica differenza che ora ho imparato a portare metà del liquido caldo sulla crema prima di metterla nel pentolino con il liquido. Unica cosa in comune con quel che già sapevo, per il resto: con l’amido di mais, rimane più soda e in più importantissimo da sapere che la farina va fatta cuocere 20 minuti, quindi quel sistema si può usare con il solo amido, altrimenti rimane cruda…
E poi… senza lattosio, al caffè, alla lavanda (ho sempre tenuto lontana questo fiore il più possibile, ma vi assicuro che quelle 3 goccine hanno reso la crema davvero raffinata e delicata! Non c’era il retrogusto dell’armadio di nonna! :D), al cioccolato, al marsala….. Guardate quanto sono diversi i colori!
e poi? Mica penserete che abbiamo lasciato la crema così, da sola, in coppa! Manca la foto di un profiteroles per 30 persone…che meraviglia che era!
Con la sfoglia della prima lezione, la chef ha preparato questo millefoglie
e non è finita qui! Ora arriva la parte più bella e ancor più golosa e elegante e raffinata, come tutte le sue decorazioni! Non so se mi spiego…
e le mimosine… questa è la mia decorazione, con i petali di rosa cristallizzati
e come li ho dovuti reinventare una volta portati a casa…
spoon food di mimosa 😉
che ve ne pare?
ME RA VI GLIO SE !!
"Mi piace""Mi piace"
mi sa che ti sono piaciute… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che ve ne pareeee??? Che domande fai? Mi ci tufferei dentro!
"Mi piace""Mi piace"
Oh mia bella golosoma anche se di dolci non si direbbe 😛
"Mi piace""Mi piace"
posso svenire?????
"Mi piace""Mi piace"
no no per carità! sennò poi non vedi la 5° lezione 😀 stay tuned!
"Mi piace""Mi piace"