Strano eh come titolo? Ma d’altronde esistono vari tipi di basi, di torte: quelle con il burro, con l’olio e questa è con la panna montata, infatti la parte grassa è data proprio da lei, ma se ci pensate la % di grassi è inferiore sia al burro (82%) che all’olio (100%)! Per me è stata una piacevole rivelazione!
Io l’ho scoperta sul web girovagando tra il blog dell’Araba, ma poi ho seguito le dosi di Mani amore e fantasia, è anche molto facile da ricordare 🙂
250 g di farina 00
250 g di zucchero
250 g di panna da montare (anche vegetale)
3 uova
estratto di vaniglia e aroma limone
1/2 bustina di lievito
Montare le uova con lo zucchero, meglio se a bagnomaria, fino a che l’impasto non scriverà, come siete abituati per il pan di spagna. A parte mescolare insieme le polveri (farina e lievito) e aggiungerle alla crema di uova in 3 volte con una frusta facendola inglobare totalmente. Montate la panna lucida (semimontata) e unitela al composto.
Ora a seconda di quanto volete alta la torta potete usare uno stampo da 20 cm (alta buoni 7cm), o come ho fatto io uno da 23 circa (alta 4,5-5cm), imburrato e infarinato per bene. Cuocere con forno statico per una 50ina di minuti a 160°C, non deve asciugare totalmente, altrimenti si secca troppo!
Io l’ho usata per la Bowling Cake
e per i cake pops della torta Shabby Chic