Eccoliiiiiii finalmente li posto questi panini buonissimi che meritano di essere conosciuti, io li ho fatti co nlilì, ma si posson o fare ovviamente con pm e anche con ldb (lievito di birra), gli ultimi con la ricetta di Nanino.anche se sono dolci.
Questi sono invece quelli salati di Linda, io ho cambiato solo le dosi e i tempi di lilì..non volevo stare tutto il giorno dietro a loro….
ore 23: poolish
43h lilì
145g acqua
145g farina 0 pizza
3g zucchero
ore 10: impasto *
poolish precedente unito a
120g acqua tiepida a cui erano stati già aggiunti
18g zucchero e
53g olio, il tutto ben mescolato e che poi è stato aggiunto a
2uova. Aggiungere poi la farina manitoba setacciata,
gli 8g di sale all’inizio dell’incordatura
far riposare un’ora in una ciotola unta di olio, e coprire con un panno
*fatto prima forse sarebbe stato meglio, il poolish aveva tutte bollicine, ma cmq ha lievitato bene lo stesso
ore 11: messa in forma
si divide il panetto grande in 2 parti e poi ognuna in 7 parti, si formano dei cordoni-serpentelli tipo per gli gnocchi- lunghi circa 60cm e poi si formano così:
sovrapporre il cordone quasi a formare un nodo, con il buco al centro di circa 4cm, e poi avvolgere il cordone intorno al cerchio -dentro e fuori- tenendo leggermente nel girare e i due punti finali si sovrappongono leggermente.
(il passo passo di linda)
ore 17: cottura fare attenzione che non perdano troppo la forma-vorrebbe dire aver superato la lievitazione, ho cosparso con un po’ di origano, rosmarino e olive incastonate, non avevo il sesamo..
cuocere a forno caldo a 180°C x 30 minuti-fino a doratura
una votla cotti, quelli che non vengono mangiati entro la giornata, consiglio di metterli in freezer e tirarli fuori poco prima di mangiarli, una passata al forno/micro/piastra e buoni come appena fatti 🙂