ho fatto questi panini ma con pm e latte vaccino, buonini, ma niente di esaltante: motivi possibili?
– stavolta ho solo sostituito il ldb con la pm, senza fare conversioni solite, ma magari li rifarò nel modo giusto
– li ho fatti slievitare, avevo acceso il forno, ma mi sono scordata di metterli dentro :Sho usato (tra parenesi l’originale)
- 250g farina 00 (400 grammi farina 00)
- 250g farina manitoba (100 grammi farina manitoba)
- 50g pasta madre (15 grammi lievito di birra fresco )
- 200g latte intero (20 grammi latte di riso )
- 50-60g acqua
- 1 cucchiaio di olio (strutto )
- 1 cucchiaino di malto d’orzo (6 grammi)
- 2 cucchiaini di sale
ho fatto una fontana con la farina setacciata, al centro ho messo la pm e il latte tiepido, il malto d’orzo, e ho iniziato a impastare, poi ho aggiunto il sale, l’olio e man mano l’acqua, fino ad ottenere un impasto liscio.
Ho lasciato riposare circa 15 minuti e poi ho diviso in 8 panetti, stesi con la sfogliatrice in strisce larghe circa 5cm, e le ho arrotolate su se stesse tirando un po’ la pasta e facendo leva con il pollice mentre si formava il rotolino. Ho lasciato riposare altri 15 minuti e poi li ho disposti sulla teglia con carta forno, con uno stecco di legno ho “inciso” nel senso della lunghezza formando una linea a metà panino, che nel frattempo perdeva la sua forma allungava e diventava più tozzarello, o una croce; ho preso una busta di cellophan che contenesse la teglia e li ho lasciati lievitare dalle 15 alle 23…decismanete troppo, penso che fino alle 21.30 sarebbe stato il tempo perfetto..
cotto a 250° i primi 5 minuti, abbassato poi a 200° per i 10 minuti successivi e a 180° fino a cottura!
Eccoli
qui farciti 😉 :p
Pingback: •i miei hobbies•.¸.•°Lalla°•.¸.•e non solo•