E’ una vita che voglio postare la ricetta di questi dolcetti al cocco, è stata una delle prime a preparare fin da piccola tutta da sola, sì sicuramente tra i dolci è proprio questa e fu in occasione di una mostra alle elementari. Mi pare che i Coconut petit Biscuits fossero di origine australiana, ma ormai è diventata una ricetta di casa: amici e chiunque assaggi questi dolcetti ne va matto e rimane estasiato! E poi sono così semplici da preparare!
Ricetta biscotti al cocco semplici
Con queste dosi ne vengono dai 30 ai 45, dipende sempre da quanto fate grandi le palline.
- 225-250 g cocco disidratato (1 confezione)
- 2 cucchiai di farina 00 o di riso
- 1 cucchiaino di baking
- 165 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 60 ml latte
Preparare i biscottini morbidi al cocco
- Accendere il forno a 180°
- mischiare insieme tutti gli ingredienti secchi: cocco, farina ,lievito e zucchero
- Aggiungere l’uovo intero e aiutandosi con una forchetta unirlo al resto, per rendere il composto più omogeneo e maneggevole aggiungere il latte a poco a poco (otterrete un composto molto sbricioloso, ma non secco)
- Formare ora delle palline grandi come noci tra i palmi delle mani bagnati, così non vi si appiccicherà ovunque e sarete costretti a rimediare, assaggiand.
- Mettere sulla carta forno o direttamente nei pirottini come ho fatto io
- Infornare a metà altezza x circa 15 minuti, fino a quando cominciano a colorarsi, quindi inizierete a sentire un profumo inebriante.
Provate anche la versione con mandorle e gocce di cioccolato
Pingback: I miei “Coconut petit biscuits” con mandorle e gocce di cioccolato « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
DEVO PROVARLI ASSOLUTAMENTI! DEVONO ESSERE BUONISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII…… 😉
"Mi piace""Mi piace"
ciao chiara!!! sì che devi provarli!!! questi appartengono alla mia infanzia 😀 poi mi dirai che ne pensi 🙂
"Mi piace""Mi piace"