Pagnotta rustica croccante: finalmente!


Ebbene sì!!!  Ci sono riuscita!!!!! Questo pane mi piace davvero tanto!! E poi è ciccione!!!  E’ tondo, è saporito, è RUSTICO, è CROCCANTE!!! e poi come cresceva nel forno!!

E un’altra soffisfazione che ho avuto è stata vedere la faccia di papà non solo alla vista, ma all’assaggio! Lui è il critico pià criticone, amante del pane che per me non sa di niente!

420g Farina 00 Per pizze e focacce Farchioni
80g semola gd del Mulino
350g acqua
80g pm pimpante 😀
1 cucchiaino di malto
10g sale

Allora ho sciolto la pm in 250g di acqua appena intiepidita con il malto, ho aggiunto poi le farine setacciate, ancora acqua, e poi il resto l’ho aggiunto solo ogni volta che era stata assorbita la precedente, il sale l’ho messo verso la fine, sciolto nell’acqua.

ho rimassaggiato l’impasto con le mani e il piano unti di olio e ho fatto le pieghe a 3,
ho fatto riposare 1h a t.a. e altro giro di pieghe,
dopo un’altra ora altro giro di pieghe,
dopo 2 ore, ultimo giro di pieghe prima del frigo, dove l’ho tenuto 7h ca
l’ho tenuto 2h a t.a.,
dopo altre 2h l’ho pirlato e messo in cestino x altre 2 h al caldo (sul ripiano coperto sopra il forno)

e infine la cottura: totale 55 minuti così divisi:

da forno bollente scaldato con il ventilato acceso, e teglia antiaderente dentro,
ho rivoltato il pane dal cestino alla teglia, fatto i tagli e….
primi 5 minuti a ventilato 250°
poi x 35 ho abbassato a 230°C statico
e ultimi 20 minuti ventilato con calore sopra sotto che l’ha reso bello croccante e colorito!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

provate anche voi questa pagnotta!!

4 pensieri su “Pagnotta rustica croccante: finalmente!

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...