Tortina portata dagli zii l’altra domenica a Pitigliano, anzi Sorano visto che ci siamo passati giusto x lasciare la legna x le prossime volte 🙂
Torta all’arancia di krikrira preparata per festeggiare il compleanno di nonna, ma senza essere troppo appariscente visto che coincideva con una commemorazione di tutt’altro tipo 😦
Ecco cosa serve:
200 gr farina 00
80 gr farina di mandorle (io ho macinato 80g di mandorle con un po’ di zucchero tolto dal totale)
120 gr zucchero di canna (io semolato)
1 uovo
120 ml yogurt bianco (alla vaniglia)
100 ml olio di semi
Zeste di un’ arancia, o aroma all’arancia
2 cucchiai di succo di arancio
1 fialetta estratto di vaniglia (!!!! non appena potrò userò il mio estratto)
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
Per la crema krikrira suggerisce questa:
250 gr mascarpone
200 ml yogurt bianco
2 cucchiai zucchero al velo
Ma io ho usato:panna vegetale montata con 1/3 di ricotta,un po’ di rum,1cucchiaio di zucchero,aroma vaniglia e mandorla x richiamare l’interno.
La preparazione è semplicissima, dovete amalgamare tutti gli ingredienti per la base, infornare a 170° per circa 30 minuti (dipende dal vostro forno). Far freddare e decorate con la crema ottenuta; aggiungete qualche fetta di arancia con tutta la buccia che oltre a dare colore darà un tono di freschezza al dolce tanto che la prossima volta credo farò tutto uno strato di fette di arancia sotto la crema;-)
E’ splendida, una torta semplice e splendida! Decorazione davvero bella! Tanti complimenti. Io adoro l’arancia, e non vedo l’ora che siano di stagione per poter realizzare questa torta, grazie! Vorrei chiederti il diametro dello stampo, il peso della panna e ricotta che hai usato per la crema, e quale beccuccio hai usato per realizzare la decorazione. Io sono davvero imbranata con le decorazioni, se mi potessi dare anche qualche dritta, te ne sarei davvero grata! Ciao, grazieeee vane
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, grazie mille per i tuoi complimenti! Ci siamo quasi, potrai riprodurre a breve questa tortina all’arancia. Lo stampo è da 22cm e se non erro ho usato 400ml di panna e 130g circa di ricotta fresca e 2 cucchiai di zucchero a velo e l’ho dressata con un beccuccio e stella tenendo la sac a poche in verticale per realizzare dei ciuffetti. Ma puoi scegliere il beccuccio che preferisci!
Fammi sapere!
Laura
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Aroma all’arancia homemade…per Natale, perchè no? « Un'altra fetta di torta!
Bellissima!!!
C’è un premio per te!!!
"Mi piace""Mi piace"
poco appariscente? ma e’ meravigliosa! con quei fiocchi di ricotta, mi ci voglio tuffare dentro! sembra davvero deliziosa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giù! Poco appariscente perchè rimane elegante ma ordinata senza troppi elementi elaborati 🙂
forse appariscente non è l’aggettivo più giusto in effetti 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ficou linda e deve ser mesmo saborosa com o sabor da laranja..beijinhos
"Mi piace""Mi piace"
Obrigadìnha! Ficou muito saborosa que sim! 😀 m
"Mi piace""Mi piace"
no,eravamo all’hotel aldobrandeschi. fra l’altro senza acqua che si era ghiacciata neu tubi!no,non ci siamo è troppo lontana Napoli,mi dispiace..che peccato però sapervi così vicini,e quel che è incredibile,proprio a sorano lo stesso fine settimana!!:) pappona gaudente/giulia
"Mi piace""Mi piace"
Noi siamo andati domenica scorsa,non quel weekend;-) in effetti cmq da fi è parecchio lontano…
"Mi piace""Mi piace"
eccoti anche qui,finalmente visito il tuo blog!!non ci crederai,pazzesco..sai dove ero io il 4/5 febbraio..a SORANO!!!!!!per il nostro anniversario!complimenti per il blog bellissima:* pappona gaudente
"Mi piace""Mi piace"
Ma daaaaaaaaaaaai!!! non mi dire!!!!! Siete stati alle terme??? Incredibile sul serio!!!
Sempre gentilissima Giuliè! Ma vieni alr aduno di Napoli? noi solo il sabato!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!! Sì devo dire che era buona, ma poco aranciata per il titolo che ha! Metterò più fette magari sotto la crema 🙂
Evviva x il lm!! Dai che ci divertiamo e ci confrontiamo!!!
"Mi piace""Mi piace"
mamma mia sembra una vera goduria!
Ah volevo dirti che alla fine ne ho recuperato altro di lievito madre, quindi tra un po’ dovrei cominciare a pasticciare anche io a suon di lievito naturale!! gh gh gh!!!
"Mi piace""Mi piace"