Riporto qui una delle ricette di casa e dell’estate che preparava la mia nonnina! Ricetta d’estate perchè si usano verdure di stagione come zucchine , le melanzane come quelle che sto postando ora, e i pomodori!
Oltre alla sfiziosità c’è in questo contorno la comodità che non serve sbollentare niente, si tritano le molliche, si mettono sulle verdure e si inforna! Poi è ideale anche se dovete consumare parecchio pan grattato…
Servono:
5-6 melanzane di quelle lunghe
1 mazzetto di prezzemolo fresco
100g circa di pan grattato (vedete in base alla consistenza se più o meno)
sale
olio
1 spicchietto di aglio
FRULLARE tutti gli ingredienti insieme (tranne le melanzane) aggiungendo l’olio poco alla volta per ottenere un composto omogeneo
TAGLIARE le melanzane (crude) nel senso della LUNGHEZZA, fare dei taglietti con il coltello
e ricoprire con le molliche spingendo un pochino x far penetrare un po’ di molliche anche all’interno , filino d’olio.
mettere in forno a 180° x una mezz’oretta, o cmq fino a che la forchetta si infilza bene nelle melanzane
mangiarle a temperatura ambiente o fredde SONO ANCORA PIù BUONEEEEEEE !!!!!!!!!! e poi si possono preparare in anticipo e si mantengono anche 2-3 giorni….se ce la fate!! 😀
queste squisitezze partecipano al contest di About Food, Tutto al Gratin:
Pingback: Menù cenette estive veloci « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
Pingback: Melanzane impanate al forno « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
mmm… sembrano buone!!! Così non le ho mai provate! Se non ci fossero le nonne!!! 😉
"Mi piace""Mi piace"
È proprio vero e per tante cose! Fammi sapere se le provi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
aaahhhhh, le ricette della nonna… sempre le più buone!
yhum!
"Mi piace""Mi piace"
oh sììììì! queste poi sanno proprio “d’estate” 😀 tra l’altro possono essere anche piatto unico verdure e carboidrati 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Verdure al forno con “la mollichella” di Nonna: Le zucchine « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla