Finalmente le ho cotte a puntino, non sono così friabili, ma sono buone e poco dolci, si possono mangiare anche con roba salata! La ricetta base è la stessa di quelle “troppo cotte” di Linda, ma stavolta ho fatto alcune modifiche, compresi i tempi di cottura giusti 😀
Buonissime con la marmellata 🙂
Riscrivo la ricetta con le modifiche per le integrali:
Autolisi (45minuti):
78g latte
110g 114g acqua
50g farina manitoba Farchioni e 210g farina integrale bio 264g farina D-mix
Emulsione: (nell’ordine mischiare tra loro)
15g latte
27g olio Evo
45g 57g zucchero
35g 45g latte condensato
1 cucchiaio di malto d’orzo
1 cucchiaino di 8g miele
Impasto:
l’ autolisi
130g 150g pm
emulsione poco alla volta con 35g farina manitoba farchioni e 120g farina integrale 156g di farina d-mix
pizzico di sale
Ho lasciato lievitare a 28°C (t.a. della mia cucina in questo periodo rovente!!) fino al raddoppio (ca 5h) e poi ho formato il rotolo da riporre nello stampo, dove l’ho lasciato lievitare 2h30 e poi ho cotto a 160°C con forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa.
il giorno dopo ho tagliato il bauletto a fettine regolari e ho infornato a forno ventilato a 120°C caldo a 140°C x 30 minuti e 10 minuti a forno spento a fessura.
Pingback: Latte condensato fatto in casa « Piccole cookine crescono – il blog di Rara