L’ho già preparato tante volte grazie alla ricetta di Raff di cook. Non conoscevo molto bene l’originale della Nestlè, ma quando ho visto che veniva utilizzato in molte ricette sia per dare morbidezza e cremosità allo stesso tempo, e curiosa di scoprirne la somiglianza con l’originale, ho provato!
Tra l’altro è quello che ho utilizzato per queste fette biscottate friabili, per le fette biscottate integrali, per la crema alla cannella per la torta con la tecnica delle rose, per la Camy cream nella Torta fragolosa…insomma, ci sono diversi impieghi!
Con queste dosi ne vengono circa 400g (riempio quasi il barattolo dei fagioli valf….ta per intenderci)
250g zucchero a velo
188g latte fresco intero
22g burro*
mezza stecca di vaniglia (Raff mette l’aroma)
*stavolta ho usato il burro bavarese, più giallo e infatti il colore finale è risultato più tendente al giallo; con il burro italiano viene più chiaro; voglio provare però anche con la margarina o con un altro grasso vegetale (tipo crisco) così verrà sicuramente bianco bianco!
In un pentolino unite tutti gli ingredienti e portate ad ebollizione alzando la fiamma solamente a zucchero e burro sciolti. Fate bollire per circa 6-7 minuti (con il raddoppio della dose 10 minuti) mescolando in continuazione.
Fate freddare in un barattolo di vetro e poi conservatelo in frigorifero. E’ davvero buonissimo!!
Pingback: Cupcakes romantici agli agrumi e uvetta con rose di frosting « Un'altra fetta di torta!
Credo che proveró a rifarlo pure io..
Ti interessa la ricetta x il caramel mou (spalmabile) da fare con la macchina x il pane?
a breve lo prepareró e poi posto la ricetta, valido regalo di Natale!
A presto
Paola
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!! È molto semplice,provalo! Purtroppo non ho la mdp ma verrò a sbirciare lo stesso! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Torta con tecnica delle rose per la cenetta con le mie meninas! « Un'altra fetta di torta!
Ma è così semplice? Non l’ho mai fatto ma credevo fosse complicatissimo …brava Lauretta e grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì Terry, hai visto? l’ho già preparato più volte!
😉
"Mi piace""Mi piace"
proverò! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
i’m waiting for you 😉 :-*
"Mi piace""Mi piace"