Che dire, un pass par tout per i miei dolci, soprattutto per quelli decorati con la pasta di zucchero, infatti funge da ottimo “collante”, come è giusto che un frosting faccia, ma è buonissima anche per decorare cupcakes e farcire torte!
Diversamente dalla classica crema al burro utilizzata per lo stesso scopo, qui il burro non c’è, il risultato? Non stucca, non è troppo dolce e si gestisce perfettamente!
Ringrazio ovviamente Zeta per questa sua ricetta, inventata per la festa della sua principessa in un caldo luglio avendo bisogno di una crema che si mantenesse in forma nonostante le temperature, il tutto dopo averla fatta rassodare cmq in frigo!
Per ricoprire 15 cupcakes e farne il “ricciolo”
200g panna vegetale zuccherata fredda di frigo
80g philadelphia o formaggio spalmabile equivalente
50g zucchero a velo setacciato
aromi a piacere: vaniglia,
Nella planetaria si mescolano insieme tutti gli ingredienti per 3-4 minuti, finchè non diventa “spumosa”, liscia ed omogenea.
Al cocco:
ho aggiunto 2 cucchiai di cocco rapè all’inizio e ho montato insieme agli altri ingredienti
Al cioccolato:
si fanno sciogliere 100g di cioccolato fondente nella panna calda e si fa freddare; una volta fredda la ganache si unisce agli altri ingredienti per montarla.
al caffè
ho scaldato un bicchierino di panna e ho aggiunto 2 cucchiaini di caffè solubile, ho lasciato freddare e poi ho proseguito come sopra.
L’ho utilizzato anche per la mia torta di Laurea
per quella di Monica
per il quadro di frutta per Daniela
ma anche come base per la pdz, nella mia torta fragoline
insomma si può usare per moltissime preparazioni!
Pingback: Torta pirati con cupckes abbinati! | Un'altra fetta di torta
Pingback: Torta Calçada de Ipanema per Martina | Un'altra fetta di torta
Proverò sicuramente! Ho già sperimentato alcuni frosting, ma non sono rimasta per niente soddisfatta dal sapore… Nel caso il problema fosse proprio il philadelphia, lo potrei sostituire con il mascarpone?
Appena provo il tuo frosting ti faccio sapere come è andata! ^_^
"Mi piace""Mi piace"
la consistemza rimane un po’ diversa e sicuramente c’è una percentuale di grassi differente che andrebbe aggiustata, ma tentar non nuoce! Hai provato questa chantilly in alternativa, semmai con meno panna ma potrebbe avvicinarsi a quel che cerchi!
https://unaltrafettaditorta.com/2013/12/09/millefoglie-con-chantilly-al-mascarpone-e-vaniglia/
fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per la ricetta.
Ho solo una domanda,posso sostituire il caffè solubile nel frosting al caffè con un espresso normale?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carlotta! Puoi farlo ma sottrai il Peso del caffè dalla panna altrimenti aggiungi troppi liquidi!
Fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Pink shading ruffle cake: un torta molto femminile | Un'altra fetta di torta!
Pingback: Uno Skyline di NY tra frutti di bosco freschi! | Un'altra fetta di torta!
Pingback: Torta bauletto Louis Vuitton | Un'altra fetta di torta!
Ciao, quindi se nn ho capito male x il frosting alla vaniglia mi basta semplicemente unire tutti gli ingredienti senza dover montare prima la panna giusto??
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marianna si,esatto monti tutto insieme con vanillina o estratto di vaniglia 😉 se riesci e ti va fai una foto x me che la metto nello spazio delle ricette provate da voi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Torta con i gattini per la laurea di Paola! « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Torta shuttle sulla luna per la laurea di Ale! « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Torta di Laurea con coccarda brasiliana e farfalle per Noemi « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Cupcakes romantici agli agrumi e uvetta con rose di frosting « Un'altra fetta di torta!
wow! che belle cupcakes davvero! e che ricettina interessante! ho solo una domanda: e’ stabile? ovvero, quanto rimane nella sua forma e immagino debba essere refrigerata?
"Mi piace""Mi piace"
é stabile, sì sì! il ciuffo rimane perfettamente in forma come appena fatto! Quei cupcakes con frosting al cocco e al cioccolato sono state fatte a pranzo, li ho portati alla festeggiata che li ha tenuti in frigo per festeggiare l’indomani nel pomeriggio e sono rimasti intonsi!
Il passaggio in frigo serve per far riassodare il philadelhia (come succede nella crema di burro)
"Mi piace""Mi piace"
perfetto! me la segno!
"Mi piace""Mi piace"
😉 non ti deluderà!
"Mi piace""Mi piace"
hihihihihih
ma che bei cupcakes
e che utili info!!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao cle! grazie! è davvero versatile!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Torta con la crema alla cannella per la cenetta con le mie meninas! « Un'altra fetta di torta!
Pingback: La mia torta 110 e lode! :) « Un'altra fetta di torta!