Panna cotta vaniglia e liquirizia in bicchierini per un dessert delicato e d’effetto


Non mi sono dimenticata, non mi sono dimenticata di farvi vedere da vicino i vari dolci dello sweet table (qui il London Cheesecake contaminato), ma è stata un’altra settimana piuttosto impegnativa, ho lavorato ore in più e per ovvie ragioni ero stanca…no, direi proprio che ero cotta, come la panna che vi mostro oggi!

Quando sono stata all’hobby show di Roma qualche settimana fa ho trovato anche la liquirizia in polvere, io adoro la liquirizia e quando l’ho trovata così in polvere non ho resistito…come non ho resistito a prendere diverse altre cosette… 😀

Ma veniamo al dunque, ho fatto un mix tra la ricetta della pannacotta che uso sempre qui e quella di Di Carlo letta nel blog della grande Pinella, che ho consultato non appena sono tornata a casa 😀

DSC_6695 (2)

Panna cotta alla liquirizia

500g panna fresca liquida
50g zucchero semolato
4-5g liquirizia in polvere
4g gelatina in fogli
1 cucchiaino scarso di miele

Far ammorbidire la gelatina in acqua freddissima per 8 minuti.
Unire la polvere di liquirizia allo zucchero e aggiungerli al pentolino con la panna e il miele. Aspettare che arrivi a bollore, aggiungere la gelatina tamponata con un po’ di carta, far sciogliere per bene, versare nei bicchierini e far solidificare.

Panna cotta alla Vaniglia di di Leonardo Di Carlo

100 g di latte
250 g di panna  fresca liquida
1/2 bacca di vaniglia
45 g  di zucchero semolato
4 g di gelatina in fogli

125 g di panna fresca lucida (semimontata)

Mettere ad ammorbidire la gelatina in acqua freddissima per 8 minuti.
Intanto portare a bollore il latte con i 250g di panna fresca insieme allo zucchero tritato con i semi della mezza bacca. Arrivati a bollore unire la gelatina tamponata e farla sciogliere. Far freddare la panna cotta ottenuta finora (anche in un bagnomaria di acqua e ghiaccio) e semimontare la restante panna e aggiungerla alla crema con una frusta dal basso verso l’alto. Non appena si sarà solidificata quella alla liquirizia versare sopra lo strato di panna cotta alla vaniglia.

Ho spolverato altra liquirizia e ho messo poi delle pepite di cioccolato 😛
 
Eccoli nello sweet table 🙂
 
Con questa ricetta partecipo al contest “Panna cotta” di Cucinando e Assaggiando
 
 
Pubblicità

10 pensieri su “Panna cotta vaniglia e liquirizia in bicchierini per un dessert delicato e d’effetto

  1. Pingback: La creme brulee: ricetta di Leonardo di Carlo | Un'altra fetta di torta

  2. Pingback: Sweet Table per un dolce dopocena per festeggiare! | Un'altra fetta di torta

  3. che buona questa panna cotta…mi intriga un sacco la liquerizia!

    qualche settimana fa ho trovato una ricetta simile ma non so dove sia finita…pertanto trovassi la liquerizia tornerei qui a sbirciare

    bacioni
    Silvia

    "Mi piace"

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...