Questa è la pastella che usiamo a casa da anni per friggere principalmente i CARCIOFI!!! E’ tratta dal libro di cucina “Il cucchiaio d’Argento”, con una piccola modifica (omissione di 2 cucchiai di grappa, ma solo perchè manca sempre, ma magari sostituiti con brandy)
Il risultato è una pastella croccante. leggera, da cotta, ma un po’ elastica da cruda in modo che abbracci bene il carciofo (o la melanzana,zucchina, ma penso anche calamari ecc), e senza bisogno di aggiungere limone per gustarli, proprio come deve essere la vera frittura!adatta ovviamente anche per friggere altre verdure, pesce…
Ingredienti per la pastella per 2 carciofi:150g farina 00
un pizzico di sale
1/2 bicchiere di vino (100ml)
1 cucchai i di grappa (da ricetta,o anche brandy)
1 uovo intero2 carciofi (ottimi i “violetti”) puliti e tagliati a spicchi (8 x ogni carciofo)
olio per friggere (per doppia dose 1 litro) d’oliva o di semi di arachidi
saleDividete il tuorlo dall’albume e montate quest’ultimo a neve.
Setacciate la farina, aggiugnere il sale, il vino (la grappa), e cominciate a mescolare con una forchetta, aggiugnere il tuorlo, mescolare, e anche l’albume montato a neve
fino ad ottenere un composto omogeneo e un po’ elastico e lasciate riposare almeno 30 minuti (se dovesse risultare esageratamente elastico-dovuto sia alla farina o all’uovo forse troppo piccolo- aggiugner eun goccetto d’acqua
così è dopo il riposo, risulta più morbido e “rilassato”, pronto ad abbracciare i carciofi!
aggiungere i carciofi a spicchi e mescolare bene, facendoli inglobare bene alla pastella
quando si sarà scaldato l’olio-facendo la prova mettendo un goccio di pastella , se sale su in fretta facendo le bollicine è pronta- tuffate i carciofi, facendo aderire bene la pastella al carciofo
(…e sottofondo la musica di momenti di gloria….)
quando si dorano-assaggiateli mi raccomando potrebbero essere crudi dentro, quindi abbassate la fiamma, scolarli e posarli sulla carta assorbente (noi usiamo un recipiente della Tupp**** con il coperchio, ma senza chiusura ermetica, che mantiene il calore)
e salare a piacereEccol!!! Mamma mia, ho appena finito di mangiarli…e già mi mancano!!! Lascio la parola alle foto….anche se per ritrovarne il gusto dovete farli voi, tramite schermo ancora non si può fare!!!