Vi chiedevate che cosa comprendesse la dicitura “pasticceria salata”? Beh eccovela qui una parte! In occasione di un buffet di una prima comunione abbiamo preparato proprio i lievitati salati, che divertente! Abbiamo preparato 3 impasti diversi che poi abbiamo usato come base per diverse preparazioni facendo sempre attenzione ad inserire gli ingredienti seguendo la stessa procedura: in planetaria prima le farine, con il liquido e il lievito e metà dello zucchero, le uova a filo; poi il sale; infine il burro e impastare con il gancio fino ad ottenere un impasto morbido semilucido e liscio in superficie. Lasciar fermentare e lievitare fino al raddoppio minimo di volume, procedere con la formatura e lasciar lievitare di nuovo
Abbiamo impastato: il pan brioche per il panettone gastronomico, panini, un filone e pizzette e cornetti sfogliati con l’impasto dei panini,
Abbiamo poi formato 150 panini di 25g l’uno, seguendo la stessa procedura dei panini al cioccolato, davvero piccolissimi che però sono cresciuti molto durante la lievitazione e in forno, poi una volta cotti….vabè serve dire che si squagliavano in bocca o ve lo immaginate?
Abbiamo preparato le pizzette sfogliate tonde e quadrate, condite con polpa passata in padella con poco olio un pezzetto d’aglio e origano…
il filone treccione, mangiato poi per pranzo insieme ad affettati e insalata :p
il panettone gastronomico, qui sta asciugando su un lato
e farcito con salmone e insalata
una giornata davvero intensa anche questa, tra chef che giravano per la cucina per occuparsi del resto del buffet, le altre ragazze che hanno preparato la torta per la comunicata, insomma un gran via vai ma con gli occhi sempre aperti 😉