Che dire, Moni, sei stata bravissima, te l’ho detto prima, il giorno stesso e anche dopo, con il tuo risultato non potevo non regalarti una torta che non fosse all’altezza della situazione! Mi ci sono impegnata davvero tanto: era la prima per tante persone (30-35), la prima quindi così grande, e la prima appunto ad essere assaggiata da tanti ed avere il loro giudizio! Insomma….era una bella responsabilità! Ma devo dire di potermi ritenere più che soddisfatta!!! Ero così emozionata, mentre la preparavo e fino alla mostra! Non volevo davvero deludere le aspettite di nessuno e credo proprio che ci sia riuscita! scusate se sono retorica ma ne sono stata davvero fiera!
Diciamo ancora che è stata una sorpresa relativa, xk sapeva gliel’avrei preparata -mi sono propposta io!- e anche come l’avrei farcita, ma la decorazione è stato il tocco in più sorpresa, non volendo una copertura con la pasta di zucchero, l’ho decorata con un frosting e sac à poche e dei soggetti caratterizzanti l’occasione: coccinelle, pergamena e tocco, con la pasta di zucchero 😉 Facevano a gara a chi dovesse mangiarli 🙂
Ed insieme alla squadra vincente Lalla-Mary-Manu-Moni è venuta fuori proprio una bella festa!! Sìsì, mi e ci siamo divertitit proprio tanto! Persino mascherata da Sonia versione bailarina do Carnaval do Rio :D, e il gioco della fiera dell’est, e i regali con il video preparato da mary e monica e la nostra cornice con le nostre foto insieme…bello bello!
Ma ora veniamo alla torta va 🙂
Allora, torta per 30-35 persone – dopo un buffet a base di pizza e tramezzini
teglia 32cm diametro (in realtà cerchio apribile con la tecnica di Elenuccia75
non ho pesato la torta finita, avevo paura di girarci troppo per casa visto che la bilancia da cucina non l’avrebbe retta , ma solo la base pesava 1,7kg!!
ne sono avanzate solo 2-3 porzioni e il cerchio centrale!!!
giovedi:
base con 3 morette di krikrira
fatta poi freddare avvolta in un canovaccio e rimasta morbidissima
e tagliata per farcirne due strati
preparazione dei soggetti in pdz setosa al miele (che avevo già pronta ma ho colorato e rinvigorita così )
venerdi:
farcitura (e frigo per tutta la notte e parte del giorno) con
1 strato con circa 2 dosi di crema simil ferrero rocher
1 strato con 1 dose di crema milleusi senza uova di pulcino + 500ml panna montata
copertura:
2 dosi e mezzo di frosting all’italiana di Zeta con aroma di mandorla
bagna al maraschino di innamoratincucina
scritta in pdz con tecninca quilling
sabato:
montaggio dei soggetti
scritta con cioccolato bianco temperato per la pergamena
e pavesini aggiunti subito prima di chiuderla nella scatola x trasportarla sennò si sarebbero ammorbiditi ulteriormente, considerando che è stata rimessa in frigo!
il bello è che dopo tre giorni di preparazione, 20 minuti per affettarla e distribuirla, quasi stavo per non mangiarlaaaaaaaaa!! :D:D
e via le foto!!!