Verdure al forno con “la mollichella” di Nonna: Le zucchine


Eccoleeeeeeeeeeeeeeeeee finalmente riesco a postare queste buone verdurine al forno!!! Nonna le faceva sempre, e le chiamava con “la mollichella, o la mollica” per via del pan grattato

Ci faceva e come lei mia madre, sia zucchine, che melanzane che pomodori e piano piano li aggiungo
Oggi propongo la versione destrutturata visto che le zucchine che avevo erano troppo sottili per farle alla maniera classica, ma prometto che aggiungerò anche quelle la differenza è solo nella loro “costruzione” gli ingredienti sono gli stessi ma non avendo zucchine abbastanza grandi stavolta le ho fatte a rondelle e poste a strati
oltre alla sfiziosità c’è la comodità che non serve sbollentare niente, si tritano le molliche, si mettono sulle verdure e si inforna!
e poi è ideale anche se dovete consumare parecchio pan grattato…


Servono:

7 zucchine ( di almeno 2-3cm diametro x le classiche) o melanzane o pomodori
1 mazzetto di prezzemolo fresco
100g circa di pan grattato (vedete in base alla consistenza se più o meno)
sale
olio
1 spicchietto di aglio

frullare tutti gli ingredienti insieme (tranne le zucchine) aggiungendo l’olio poco alla volta per ottenere un composto omogeneo

la versione DESTRUTTURATA 🙂 mettere le rondelle di zucchine crude a strati sulla teglia oleata, sopra le molliche,ancora uno strato di zucchine e terminare con molliche,un filo d’olio e altro sale
nel caso della versione CLASSICA  invece, TAGLIARE le zucchine, o melanzane (crude) nel senso della LUNGHEZZA, fare dei taglietti con il coltello e ricoprire con le molliche spingendo un pochino x far penetrare un po’ di molliche anche all’interno , filino d’olio….

(qui le melanzane)

e mettere in forno a 180° x una mezz’oretta, o cmq fino a che la forchetta si infilza bene nelle zucchine
e sfornare

mangiarle a temperatura ambiente o fredde SONO ANCORA PIù BUONEEEEEEE !!!!!!!!!! e poi si possono preparare in anticipo e si mantengono anche 2-3 giorni….se ce la fate!! 😀

3 pensieri su “Verdure al forno con “la mollichella” di Nonna: Le zucchine

  1. Pingback: Menù cenette estive veloci « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla

  2. Pingback: Verdure al forno con “la mollichella” di Nonna: Le melanzane « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla

  3. Pingback: Cenetta di (quasi) fine estate a casa mia « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla

Sarò felice di leggere cosa ne pensi, risponderò appena potrò!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...