Questo èquel che è uscito fuori dalla prova torta per Valerio, sì, volevo provare una nuova base, mi sono stufata di pan di spagna (pds), con così tante uova; volevo fare una chiffon, morbidissima, l’ideale per i bambini, ma anche quella è ricca di uova e come sopra, non mi andava. Così ho trovato questa ricetta, una specie di chiffon cake con solo due uova, quindi molto più leggera e ho fatto la prima prova, certo mi fossi ricordata anche la parte grassa (olio o burro) sarebbe venuta più soffice come infatti è venuta quella per Valerio, ma devo dire che anche così è stata gustosa (per come l’ho decorata, la parte grassa ha recuperato!!)
Per una tortiera da 26 cm o due da 20cm servono:
280 gr di farina per dolci (io ho usato 190 gr di farina 00, 50 gr di fecola di patate e 40g di cacao amaro);
-200gr +75 gr di zucchero;
-1 bustina di lievito;
-mezzo cucchiaino di sale;
-2 uova;
-75 ml di olio di semi
-buccia di un’arancia o aroma limone e arancia;
-il succo dell’arancia piu’ tanto latte quanto serve ad avere 250 ml di liquido totali.
Farcia e decorazione:
400ml di panna vegetale zuccherata
3-4 cucchiaiate (a seconda del gusto personale) di Nutella
gocce di cioccolata
bagna con 120ml di acqua e maraschino
Accendere il forno a 180°C. Mentre montano a neve ferma gli albumi con 75g di zucchero (aggiunto un cucchiaio alla volta solo da quando iniziano a gonfiarsi gli albuni), unire e setacciare le parti secche (farina, fecola, cacao, zucchero, lievito, sale). Unire poi parte del succo d’arancia mischiato con il latte mescolando con una frusta elettrica, aggiungere poi le uova e il resto del latte, (l’olio), e infine gli albumi montati a neve bella soda (non devono cadere nel rovesciare il contenitore) mescolandoli dal basso verso l’alto. Imburrare e infarinare una teglia con cerchio apribile e versarvi il composto, livellare bene e sbattere leggermente lo stampo per far scoppiare evenutali bolle.
Cuocere in forno abbassandolo a 160°C per circa 40 minuti, facendo la prova stecchino deve risultare asciutto. Far freddare nello stampo, sformare e lasciar finire di freddare avvolto in un canovaccio e dentro una busta di cellophan (o un portatorte).
Preparare ora la farcia montando bene la panna e unendoci poi la Nutella facendo attenzione a non smantare la panna. Tagliare a metà la torta, bagnarla e farcire con la panna alla Nutella, gocce di cioccolata e ricoprire con l’altra metà. Continuare con la decorazione.
Non ho una foto della torta intera, l’ho fatta un po’ di corsa e lasciata a i miei e ai loro amici: è stata ben apprezzata visto quanta ne è rimasta!
Pingback: SuperNando Avengers Cake (Laurea) | Un'altra fetta di torta!
Pingback: …about my 25th birthday! « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
Ficou uma maravilha e com a nutella deve ser mesmo uma verdadeira delicia..beijinhos
"Mi piace""Mi piace"
Ficou simples mas muito gostosa,os meus pais deixaram-me sò umas duas feitinhas 🙂
:-*
"Mi piace""Mi piace"