Grazie infinitamente per tutto quel che Adriano e Paoletta mi hanno insegnato durante il loro corso: è stato straordinario poter attingere dalla loro esperienza e conoscenza del settore, vivere 2 giornate intere a contatto con appassionati ed esperti di lievitazioni, panificazione e poter condividere entusiasmo, energie e emozioni non solo con i maestri, ma anche con gli altri partecipanti!
Non vedo l’ora di poter partecipare ad altri!
Qui la ricetta di Adriano direttamente dal suo blog
dopo 18h…
la prova del velo.
unire poi i canditi
Si lascia riposare 30′, si spezza l’impasto (ricordo che ogni “pezzo” non deve essere composto da più di 3 parti, quindi la divisione deve essere il più precisa possibile), si avvolge, si pirla, si copre a campana e si lascia riposare altri 30′.
Si untano- il piano e le mani, ogni porzione di impasto (che sarà il 10% in più del volume dello stampo) si divide in 2 con 2 tagli netti (una poco più grande dell’altra, sarà il corpo) e si formano prima le ali e poi il corpo.
Si formano le ali e il corpo mettendo quest’ultimo a croce sulle ali
Si Copre con pellicola e si fa lievitare fino a che la cupola non uscirà dal profilo dello stampo. (la mia dopo 15h)
cottura: Accendere il forno a 170°C e 15′ prima di infornare scoprire per far formare la pellicola che permetterà di sostenere la glassa.
Distribuire la glassa con un sac a poche tagliato in punta per formare un cerchietto di 1cm ca o usare una bocchetta piatta lasciando 1 dito di bordo libero (altrimenti in cottura si scolla dalla pasta ), aggiungere mandorle spellate e non, granella di zucchero e infine zav.
Infornare a 170° per 40′ (da 500g) o per 50′ (da 1kg) fare prova stecchino o temp al cuore 93-95°C.
Capovolgere infilzandoli in ferri da calza o da spiedo e far raffreddare.
Pingback: Cuciniamo insieme la Veneziana all’arancia a forma di colomba di Giovanni Pina con lievito naturale | Un'altra fetta di torta!
Pingback: Scorze di agrumi candite: i cedri canditi | Un'altra fetta di torta!
Pingback: Torta Rosa di Albumi profumata all’Arancia « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Aroma all’arancia homemade…per Natale, perchè no? « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Treccia soffice ai 3 cioccolati! « Piccole cookine crescono – il blog di Rara
Pingback: Tra Pasqua e Pasquetta chi più ne ha più ne metta! « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla