perchè tutti meritano una seconda possibilità…
A casa mia si mangia spessissimo il minestrone, a volte abbiamo tempo di farlo a partire dalle verdure fresche, ma alte volte sfruttiamo le comodità dei tempi moderni…della pentola a pressione e del reparto freezer del supermercato! Ahi ahi ahi sacrilegio!
Così un giorno a pranzo, ritrovandomi a mangiare da sola un po’ del minestrone del giorno prima ho ripensato a come rendere un po’ più appetibile quella pietanza… e tadàààà….bacchetta magica e…ecco che mi è venuta in mente la ribollita! Se non erro tra l’altro era un piatto di recupero rinforzato da pane raffermo mangiato e ri-bollito l’indomani, un vero piatto povero: verdure e legumi dell’orto e pane secco! Praticamente una Cenerentola!
Così ho voluto rispolverare parte della tradizione toscana che sto sentendo sempre più mia e quindi italiana in generale, ma quella spolverata di formaggio grattato io l’ho voluto far gratinare sotto il grill con un buon profumo di rosmarino per rendere il piatto ancora più gustoso e sfizioso: ci sono riuscita!
Per un piatto:
150g di minestrone già cotto (che abbia fagioli e verza)
100g ca di pane sciapo raffermo
basilico, rosmarino, pepe
olio extra vergine toscano (sarebbe l’ideale)
parmigiano grattato
Ho rimesso sul fuoco il minestrone per ri-bollirlo, ho aggiunto altro basilico e rosmarino(che bontà!!), sale, pepe e il pane secco a pezzetti che piano piano si è ammorbidito asciugando il brodo presente. Ho spento il fuoco proprio quando riuscivo a vedere il fondo spostando il composto, ormai morbido e non brodoso; Ho portato tutto in una terrina di terracotta con il parmigiano e il filo d’olio evo, ho messo in forno sotto al grill fino a far gratinare il tutto 😛
Con questa ricetta partecipo al contest di Sale e Coccole
e alla raccolta di Cucchiaio e Pentolone
e alla raccolta
meraviglia!!! vado matta per le zuppe e soprattutto per i piatti di recupero 😉
hai avuto proprio un’ottima idea!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mile! Sono proprio contenta che ti piaccia! Presto in arrivo anche un’altra ricetta di recupero 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La Scimmia Cruda Nuova Raccolta di Ricette: ci rimettiamo in forma?
io adoro le zuppe, non posso che apprezzare questo riciclo! grazie!
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te Dauly, sono contenta che ti piaccia e sia adatta 🙂
"Mi piace""Mi piace"