SuperNando Avengers Cake (Laurea)


Sono passate diverse settimane da quest’evento speciale e questa torta, ma ho talmente tante ricettine da postare che sto sempre indietro, forse dovrei smettere la produzione (che cosa?!??!!?) o interrompere il blog (che cosa?!!!?!?), ma ovviamente la risposta è negativa in entrambi i casi, sono due passioni che non possono rimanere celate, solo gelate semmai 😀

DSC_4260

E così ecco la torta realizzata per Nando, un ragazzo-amico appassionato di videogiochi, fumetti, cartoni animati di quasi ogni genere e per cui mi è stato chiesto di preparare un dolce a tema “the Avengers”! Li conoscete? Devo ammettere che mi sono dovuta documentare: oltre Capitan America, Hulk e Thor degli altri ignoravo l’esistenza! Ma bando alle ciance, vediamo cosa c’era dentro 😀

schema superNando avengers

Simil chiffon al cacao, con solo latte e vaniglia
crema pasticcera con 1l latte, metà classica e metà con nutella messa alternata
bagna alla vaniglia
crema al burro al cacao
pdz aromatizzata

https://lallina87.wordpress.com/

decorazioni in pdz dei 6 personaggi:
Hulk
Capitan America
Iron Man
Thor
Occhio di Falco
Vedova Nera

Torta Nando Avengers-001

al centro invece della A di Avengers ho messo la N di Nando, facendolo diventare un vero super eroe, beh quale titolo migliore per un neo laureato nerd? 😀

ecco la mia N 😀DSC_4261

e la scritta sul bordo: LaureNando 😉avengers scritta

RainBOW cake: torta arcobaleno con fiocco


Festeggiato dopo quasi due settimane il compleanno con i miei amici, volevo fare qualcosa di speciale, ma considerando per che avrei dovuto farcire e decorare la torta in trasferta a Pitigliano, volevo anche qualcosa che fosse facilmente “creabile” 🙂
Mi hanno anche aiutato le mie amichette, che dire forse ci ho messo molto tempo di più, anzi leviamo il forse, per decorarla, ma che ci volete fare….”quanto ci piace da chiacchierà….” 😀

Ci sono molte varianti di questa ricetta, nella mia c’era il cocco nell’impasto e solo gli albumi – meraviglioso, considerando che ne avevo conservati tanti dalle creme per la torta di Raro 😉 Così ho voluto usare una crema allo yogurt coccosa, ma abbastanza neutra allo stesso tempo, vediamo un po’…

rainBOW cake (3)

Io ho seguito la ricetta di In cucina con gusto con piccolissime modifiche sul procedimento e la crema di Eleonora 88

Per la Rainbow cake

5 albumi (ca 180g)
100g zucchero

390 gr farina 00,
100 gr cocco disidratato,
150 gr di zucchero
1/2  bustina lievito per dolci,
150 gr burro liquido ma freddo,
125 ml latte tiepido,
200 ml acqua tiepida,
3 cucchiaini di estratto di vaniglia,

1 pizzicotto di sale,
coloranti rosso, arancione, giallo, verde, azzurro e viola.

Per prima cosa ho montato con la frusta a filo le chiare a neve, a cui ho aggiunto piano piano i 100g di zucchero per ottenere una meringa.

Ho sciolto il burro a fuoco bassissimo (anche al micro o a bagno maria va bene) e ho lasciato freddare in una ciotolina a bagno maria in acqua fredda e poco sale grosso 😉

Ho acceso il forno a 180°C.

Nel frattempo ho mescolato farina, lievito, zucchero e il cocco; ho aggiunto a filo l’acqua, poi il latte e alla fine il burro senza smettere di mescolare.

rainbow cake

Ho diviso poi l’impasto in 6 vaschette usa e getta di alluminio da pizza del diametro 25cm, 190-200g di crema per ogni vassoietto. Ho poi colorato ognuno di un colore diverso e alla fine ho aggiunto la meringa, aggiungendo una quantità in ogni piatto.

rainbow cake-001

Ho infornato le torte due vassoi per volta nel livello centrale e quello subito sopra, ventilato a 170°C per 15 minuti.

rainbow cake (26)

e poi nel mio caso c’è stato il viaggio a Pitigliano, ho portato le teglie tutte impilate una nell’/sull’altra e poi ho farcito con la crema:

Per la crema di panna e yogurt cocco e vaniglia:

125g yogurt al cocco
125g yogurt alla vaniglia
ca 200g panna vegetale montata
1 cucchiaio di zucchero a velo

ho montato la panna e l’ho aggiunta piano piano allo yogurt e allo zav.

rainbow cake (19)

bagna al brandy: sciroppo di zucchero a cui ho aggiunto del brandy ancora da caldo e usata da tiepida

rainbow cake (20)

tenuta in frigo qualche ora dopo averla ricoperta di uno strato leggero di panna montata e poi l’ho decorata con la pdz 😉

con fiorellini

rainbow cake-002e con un fiocco, da qui il fatto di aver messo in evidenza nel titolo “BOW” in Rainbow, perchè significa fiocco in inglese, quindi arcobaleno è più che un “arco” il fiocco della pioggia, mah, sti inglesi, secondo me non hanno detto del cielo perchè non hanno il nostro SOLEEEEEEEE!!! 😀

rainBOW cake (2)

IMG_8498

La fetta: è rimasta morbida, equilibrata, dolce, ma non estremamente, considerate che noi alle spalle avevamo una ricca braciata (c’erano anche le prugne in crosta di pancetta) quindi eravamo belli sazi…anzi pieni, ok, stavamo scoppiando!

rainbow cake (2)

Giornata anzi, weekend SPLENDIDO, anche se non c’erano tutte le persone che avrei voluto! 😦

comple mio 26° pitigliano

La torta con i pinguini per Serena…Penguins Cake!


Finalmente ecco le altre foto, ringrazio Max che me le ha scattate e selezionate proprio per pubblicarle sul blog! Sono davvero soddisfatta di questa torta, era per una persona speciale, un compleanno speciale come quello per festeggiare i 25 anni e volevo davvero stupire la mia tesora!

SONY DSC

Vi ricordate i Cake pops a forma di pinguino, vero?  Ebbene sono proprio loro i protagonisti di questa torta, portatori di una bel 25 verde in cima alla testolina!
La mia sfida è stato anche tentare di non far sembrare la torta troppo invernale! Diciamo che il tema avrebbe favorito parecchio la neve, ma ci sono già stati sprazzi di primavera, sui prati si vedono già le margherite e poi…ho una gran voglia di belle giornate e poi a serena il lilla è sempre piaciuto! 🙂

Considerando il pranzo ai castelli l’unica richiesta è stata che fosse una torta fresca, e con la mousse al limone la missione è stata compiuta egregiamente!

schema torta pinguini

Ecco le fasi di realizzazione:

pasta matta da 3 uova
mousse al limone
b
agna al limoncello

Serena pinguini

i pinguini li ho infilati solo all’ultimo, al ristorante direttamente altrimenti la torta non sarebbe entrata nella scatola, così li ho portati separatamente in una scatolina, insieme ai numeri 😉

torta serena pinguini (3)

ed ecco la fetta, morbida, bagnata con latte e limoncello (fatto da me) e una soffice e fresca mousse al limone.

SONY DSC

di profilo 🙂

SONY DSC

e noi 🙂  Auguri Tesora! Smuà!

io e sere

Cake pops…Pinguini!


Da quanto aspettavo questo momento! In più la mania dei cake pops che mi sta assalendo in questo periodo (Cake pops colorati tra fiori, apette, pulcini e dolcetti!) non ha potuto che far conciliare le due cose: il compleanno della mia Tesora e la sua passione per i pinguini e la mia per i cake pops!!!

penguin cake pops pinguini (8)

Li ho poi infilzati nella Torta Pinguini (a breve) per dare un po’ di tridimensionalità al dolce 😉

penguin cake pops pinguini (12)

Così insieme a Raro mi sono messa all’opera ed ecco cosa ne è uscito fuori! Serve dire quanto mi sia divertita? A parte lavorare la pdz nera, no, non credo serva aggiungere altro se non le foto e procedimento!

Ho usato circa 150g di ciambellone allo yogurt alla vaniglia
3
-4 cucchiaini di marmellata di visciole
pdz nera, gialla, bianca, rossa e verde e viola
gelatina alimentare

Ho formato le palline sbriciolando il ciambellone e amalgamandolo con la marmellata, ho sporcato la punta degli stecchi nel cioccolato fuso e infilzati nella pallina. Ho fatto rapprendere il cioccolato in freezer e ho iniziato a decorarle incastrandole nel frattempo in uno scolapasta (geniale, visto nel web). Prima ho spennellato un cerchietto di pdz nera x rivestire tutta la pallina con la gelatina e l’ho fatto aderire, ho ritagliato un cuoricino per la pancia, il becco e le zampette con la pdz gialla, le ali con quella nera partendo da rotolini e ricavando de cilindretti  grandi quanto l’unghia di un mignolo. Ecco come:

pinguini-001

Qui ancora in camerino per le prove generali e eccoli ora a festa! Ad alcuni con la pdz rossa e verde ho preparato dei cappellini, ad un altro ho messo gli occhiali da sole, anche se sembra più un non vedente, povero 😀

pinguini

il VIP con le body guards 🙂

penguin cake pops pinguini (3)

Mi sono divertita un sacco!

penguin cake pops pinguini (8)

vi ricordo il mio CAKE POP SEI? contest! Partecipate!

penguin cake pops pinguini (12)

Partecipo alla raccolta finger food di Pane e olio

Cake pops colorati tra fiori, apette, pulcini e dolcetti!


Nei giorni passati mi sono proprio sbizzarrita, non c’è che dire, avevo vosglia di spignattare un po’, di provare ricette nuove e si è visto 😀 così, sveliamo anche un’altra delle foto del post?

era proprio questa:

DSC_3995

cosa sono diventate queste palline di torta una sera guardando la tv? Sì! Cake pops: ovvero lecca lecca di torta!!!

cake pops (11)

Per 12 cake pops

150 di torta al cioccolato umida (anche questa va bene)
3 cucchiaini di marmellata di visciole (variabile)
pdz colorata
gelatina alimentare o marmellata

Ho sbriciolato la torta in una ciotolina e ho aggiunto la marmellata necessaria per formare un impasto molto morbido che reggesse la forma della pallina. La mia torta era piuttosto umida quindi 3 cucchiaini di marmellata sono stati sufficienti, variate di conseguenza. Io poi ho fatto riposare le palline in frigo  una mezz’ora, ho sciolto a bagno maria 50g di cioccolato fondente, ho immerso i bastoncini per 1,5cm circa e li ho infilati nelle palline facendo attenzione che non si rompessero.

cake pops-001Ho riposto in frigo per far rassodare il cioccolato, io una giornata ma basta meno, anche un passaggio in freezer! Ho spennellato i cake pops con la gelatina e ho decorato con la pasta di zucchero 😀

Per il fiore ho prima rivestito tutta la pallina, poi ho formato dei petali e li ho fatti aderire con altra gelatina.

Per il pulcino anche ho prima rivestito tutta la pallina partendo da una cerchietto e poi con la pasta di altro colore ho fatto i dettagli, incollandoli con un pelino di gelatina.

cake pops-002

Per l’apetta stessa cosa: prima ho rivestito la pallina e ho ho aggiunto i dettagli, nelle ali ho messo un po’ di cmc per farle asciugare prima!

Mentre per i dolcini ho poggiato un fiorellino creato con un taglia biscotti per dare l’idea della glassa.

cake pops (12)

ed eccoli tutti insieme, tutti colorati e primaverili!

cake pops (11)

Ai miei amici sono piaciuti tanto tanto e si battevano tra chi diceva che non si potevano mangiare, chi non vedeva l’ora di farlo 😀

Partecipo al giveaway di Ombretta di Dolcemeringa 

e al contest di beatitudini culinarie

 photo 1contest_zps0c72c776.jpg

Torta con sipario teatrale e mezzepunte


Una torta importantissima, un’occasione speciale per festeggiare due artiste: un’attrice e una ballerina! Commissionata da quest’estate addirittura, non potevo farmi indietro di certo e sono stata onorata di questo corteggiamento 😀

Come coniugare in un’unica torta due passioni artistiche come la recitazione e la danza? Io ho pensato per questo ad una decorazione che avesse un sipario che circondasse la superficie, e all’interno della scena…due mezze punte in onore della ballerina!

torta sipario e mezzepunte (9)

Le festeggiate non volevano la copertura in pasta di zucchero così ho usato la Crema al cioccolato e crema al burro al cioccolato, sapendo che l’avrebbero gustata l’indomani della consegna!

schema torta sipario

Devo ammettere che non è stato facile gestire la crema chantilly con le fragole lasciate macerare con un po’ di zucchero e estratto di vaniglia, ma la prossima volta le metterò nature, solamente lavate e asciugate bene perchè queste rilasciano il liquido di vegetazione e il sughino!!! Vi assicuro che è una pena che si può tralasciare largamente,considerando anche il panico quando sembrava che la torta non entrasse nel frigorifero della festeggiata!

La bagna era semplice sciroppo alla vaniglia con il succo delle fragole filtrato, perchè mi era stato richiesto di non usare liquori, infatti anche nella crema al cioccolato ho usato solo latte.

torta sipario e mezzepunte

poi ho ricoperto con crema al cioccolato con philadeplhia e poca panna, e infine solo i lati con crema al burro al cioccolato, con cui ho anche decorato i bordi. Ho fatto delle punte con la sac à poche lungo la verticale, poi con una spatolina ho portato la crema verso destra e poi ho ripetuto l’operazione.

torta sipario e mezzepunte-001

ed ecco infine le mezze punte, le scarpette della ballerina in pdz rosa con polvere perlescente e il sipario in rosso con polvere perlescente tono su tono.

torta sipario e mezzepunte-002

e così…con la soddisfazione e la gratificazione datami dalla festeggiata che mi ha raccontato che la torta è piaciuta molto a tutti e 25 gli ospiti, vi lascio in punta di piedi anzi in mezze punte, senza la fetta, con un primo piano delle scarpette…

torta sipario e mezzepunte (21)

torta sipario e mezzepunte (10)

A presto, al prossimo spettacolo, 23-24/2/13 al Teatro Piccolo re di Roma