Ecco uno dei pacchetti dei regali di Natale di Rick: il riso rosso integrale! Davvero particolare e oserei dire “divertente” perchè doverso dal solito riso bianco “per insalate” o “per risotti”, l’unica distinzione che facevo io dei risi usati a casa! Lo so, banale, forse tradizionale o forse solo ignoranza, fatto sta che questo riso particolare l’abbiamo preparato per il mio “buffet happy evening” di Laurea, ricordate? L’idea iniziale era quella di preparare un cou cous, ma davanti a questo riso così saporito non abbiamo resistito, e poi il rosso è sì o no il colore della Laurea? 😀
Cosa vi serve?
circa 500g riso rosso integrale
1 melanzana media
2 zucchine
1 cucchiaio di capperi sotto sale (From Puglia with love)
paprika, peperoncino in polvere,origano a piacere
sale
2 cucchiai di pinoli
3 cucchiai di mandorle appena tostate, spezzettate in modo grossolano
1 spicchio di aglio e 1 cipolla
3 cucchiai di olio
Mettere a cuocere il riso in acqua bollente salata, richiede una cottura piuttosto lunga, circa 45 minuti!!! Nel frattempo tagliare a cubetti molto piccoli le verdure e preparare un soffrittino con l’olio, l’aglio e ka cipolla nella WOK e aggiungere piano piano tutti gli ingredienti fin quando non saranno cotti mantenendo le verdurine croccanti. A cottura ultimata del riso unirlo alle verdure e tenere in frigo se serve per un buffet mentre servire in caso si voglia mangiare caldo. Nel caso del buffet consiglio di riassaggiarlo prima di servirlo e aggiustare di sale e aggiungere un filo d’olio a crudo.
ps. si possono usare sia mandorle pelate che non, nel caso si avessere quelle con la pellicina e si volesse togliere, basterà tuffarle qualche istante nell’acqua bollente, di lì a poco spingendo la pellicina si leverà molto facilmente.
Pingback: Cous cous con verdure, zenzero, mandorle croccanti e una nuova collaborazione | Un'altra fetta di torta!
Ciaoo Lalla!!sai che non sapevo dell’esistenza di questo riso rosso?ultimamente mi è capitato di mangiare il riso nero, ma questo rosso mai…un motivo in più per cercarlo nei negozi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvietta! Il sapore non credo sia molto diverso, rimane cmq profumato e moolto coreografico e anche “divertente” se vogliamo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il Buffet della mia laurea: un finger food happy evening :) « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
Pingback: Riso rosso integrale con fantasie di verdure « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
tem muito bom aspecto este arroz..beijinho
"Mi piace""Mi piace"
Sim! gostei muitíssimo por cor e sabor :D!
"Mi piace""Mi piace"