Pronta a postarvi la ricetta di nuggets di pollo, ovvero bocconcini davvero semplici ma saporiti! Una delle ricette più collaudate, presa da una raccolta di ricette a schede 😉 e poi riprovate al vino, in versione a fette di petto di pollo, senza pregiudicare il risultato, rimangono GOLOSISSIMEEEEE!!! Cosa importantissima? Non sono fritte!!! Meglio se preparate in padella, ma sono buoni anche al forno! Anche perchè ormai sto pollo non sa più di niente e bisogna AGIREEEEE
ingredienti per 4 persone:
600gr di petto di pollo
2 limoni
1 cucchiaino di rosmarino essiccato o buonissimo anche fresco
2 spicchi d’aglio
10cl olio evo
100gr ca pan grattato
50gr ca parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
Per prima cosa tagliate il petto di pollo a cubetti/bocconcini e mettetelo in una ciotolina insieme a 5cl di olio, il succo di 1 limone, l’aglio in camicia schiacciato, la scorza affettata di un limone (spesso mi scordo) salate, e lasciate riposare per una mezz’oretta* mescolando ogni tanto.
* diciamo che una mezz’oretta è il tempo minimo per far insaporire il pollo, MA se non si ha tempo si può marinare meno OPPURE al contrario i bocconcini si possono lasciare in marinata anche più tempo, anche dalla sera prima in frigorifero: risulteranno ancora più teneri e avranno bisogno di una cottura minima perchè il limone li avrà già sbianchiti e praticamente cotti 😉
In un altro piatto, preferibilmente fondo, unite pangrattato e parmigiano e un pizzico di pepe.
passata il tempo di riposo impanate i bocconcini di pollo sgocciolati, nel pan grattato e parmigiano.
Fate scaldare l’olio rimasto e aggiungete i nuggets far rosolare da entrambi i lati, unite anche il succo del secondo limone e finite la cottura con il coperchio. La panatura non rimane completamente attaccata al bocconcino proprio perchè non sono fritti 😉 E servite caldi!
VARIANTI:
1.Spesso li faccio rosolare e poi aggiungo un po’ di vino bianco.
2. si possono cuocere in forno risultando ancor più leggeri ma non meno gustosi mettere in forno con un filo d’olio sopra,e cuocere per circa 15-20 minuti a 180-200°C (dipende se ventilato o no), e confermo che uno tira l’altro
3.si può provare con bocconcini di maiale, ma la cottura si deve prolungare per almeno 5 minuti; o di tacchino
4.è buonissima anche la fettina intera del petto di pollo cotta con questo sistema.
5. si può anche OMETTERE L’OLIO nella marinatura e farli riposare solo nel limone .
Qui metà cotti con il limone e metà con il vino 😉
o in versione finger food, per il buffet della mia laurea
Pingback: Aroma al limone homemade…per Natale! « Un'altra fetta di torta!
Pingback: Menù cenette estive veloci « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla
Pingback: Il Buffet della mia laurea: un finger food happy evening :) « Piccole cookine crescono – il blog di Lalla