Ebbene sì! Anche quest’anno, per il 3° anno consecutivo saremo presenti alla nuova Fiera di Roma per la Fiera dell’artigianato! Arti & Mestieri è sempre un’occasione unica da non perdere per toccare con mano tutte le creazioni fatte a mano!
giovedi dalle 14 alle 22
ve/sa/dom dalle 10 alle 22
Così è tornato il momento di suonare di nuovo il campanello di quella casetta di Pan di zenzero per entrare nella nuova ambientazione della fiera, con le nuovissime proposte creative di quest’anno! Mi raccomando, stampate il coupon qui sotto per avere lo sconto nel nostro stand!
insieme a noi ci saranno le nostre creazioni e quelle di tantissimi altri artigiani da tutta Italia!
Ospitata da Feltrinelli Via Appia di Roma, Mafalda Arnauth ha presentato lunedi 11 aprile 2011 il suo 6° disco, intitolato Fadas, il fado dedicato alle donne fadiste che l’hanno ispirata e l’hanno fatta crescere come artista di Fado, fino a raggiungere quello che per lei É il fado! Non il fado nel senso classico e letterale del termine come “destino già scritto”, ma come “vita e destino da scrivere giorno per giorno”, non solo il fado triste, nero e scuro, ma uno che racconti anche gli aspetti allegri della vita!
E io ci sono andata con la mia mamy, prima volta per lei in assoluto ad ascoltare fado, e per la prima volta per me sentirlo a Roma, anche se purtroppo non ha cantato dal vivo come speravamo!
“In ‘Fadas’ ho deciso di cantare alcune di quelle voci, donne uniche, anche esse magiche, che ho avuto il privilegio di conoscere e altre che non ho conosciuto ma che sono state allo stesso modo cruciali per la mia crescita e evoluzione come fadista”.
“Amália Rodrigues, Hermínia Silva, Fernanda Baptista, Celeste Rodrigues e Beatriz da Conceição sono solo alcune di queste figure che sono riuscita a portare in questo album. E con loro ci sono anche alcuni dei primi pezzi che ho cantato: Saudades da Júlia Mendes, Tendinha, Madragoa, Hortelã Mourisca, Antigamente, senza sapere esattamente se è stato il fado carico di storia, memoria e saudade che mi ha portato alle voci, o se le voci cariche di anima, vita e cuore al fado”. L’album è anche un omaggio ai testi, alla musica e alla magia che hanno fatto del fado un luogo di espressione massima della cultura portoghese.”
Vi lascio all’ascolto di “E se não for fado” (E se non sarà fado) con la mia traduzione:
E se non sarà Fado ma vi proterà la voce del mare che lascia il profumo di sale al mio sguardo
E se non sarà triste ma avrà la voce di Dio questa voce che resta in me quando i giorni sono atei
E se non sarà neinte di ciò è la mia timidezza che non lo fa essere puro quando lo vuole più portoghese
Forse è un fado sbagliato che la mia anima ha capito non sarà il vostro fado non lo sarà, ma è il mio
E se non sarà fado ma correra nella direzione del fiume che bagna rapido i margini della mia mano
E se non sarà nero ma dipingerà tutti i colori che danno ugual conforto ai sorrisi e ai dolori
E se non sarà niente di ciò E se non sarà niente di ciò E se non sarà niente di ciò.
Dopo giornate a tutto tondo, piene fino al midollo, finalmente ieri sera il tanto atteso concerto di ELISA!!
Che dire, è stato straordinario, un vero spettacolo musicale, con coreografie, musiche e scenografie da brivido, quasi mi sono commossa!! è stato ancor più grandioso xk me lo sono proprio goduto, ma solo appena entrati, perchè come una vera IDIOTA stanca, mi ero scordata un biglietto a casa!!
NON SO COSA MI SAREI FATTA DA SOLA IERI SERA!!!
dopo rosicamenti abbiamo tentato ad entrare, ma purtroppo non era sufficiente neanche un codice speciale letto direttam al telefono, la tipa della SIAE ci ha proprio detto che senza il biglietto non si entrava.
PER GRAZIA DIVINA, sono arrivati da casa in soccorso mio padre e mio zio che come un testimone mi ha passato il biglietto dal finestrino della macchina!!
che paura! per una "cavolata" del genere stavamo per non entrare, o cmq per dover ricomprare un altro biglietto fuori!
PER FORTUNA PERò CE L’ABBIAMO FATTA E NE è VALSA PROPRIO LA PENA!!
GRAZIE ALL’AMORE MIO CHE MI HA ACCOMPAGNATO, AI MIEI AMICI CHE MI HANNO REGALATO IL BIGLIETTO E POI AL MIO PAPI E A ZIO CHE ME L’HANNO RIPORTATO!!