Pronti…via!


Pronti…via!

 

 

La fiera dell’artigianato Arti e Mestieri 2012 riapre le porte a Ellerrequadro!


Ebbene sì! Anche quest’anno, per il 3° anno consecutivo saremo presenti alla nuova Fiera di Roma per la Fiera dell’artigianato! Arti & Mestieri è sempre un’occasione unica da non perdere per toccare con mano tutte le creazioni fatte a mano!

giovedi dalle 14 alle 22
ve/sa/dom dalle 10 alle 22

Così è tornato il momento di suonare di nuovo il campanello di quella casetta di Pan di zenzero per entrare nella nuova ambientazione della fiera, con le nuovissime proposte creative di quest’anno! Mi raccomando, stampate il coupon qui sotto per avere lo sconto nel nostro stand!

Immagine

insieme a noi ci saranno le nostre creazioni e quelle di tantissimi altri artigiani da tutta Italia!

https://ellerrequadro.wordpress.com/

le altre edizioni 2011 e 2010

sul nostro sito le altre info

Nuovo look del blog! Vi piace?


Allora? Vi piace il nuovo look che ho dato al blog?

Beh, in fondo è femmina, come me, per lo meno per derivazione, ma in questo non come me 🙂

Ogni tanto noi donne abbiamo bisogno di darci un nuovo tono, perchè no, magari con una messa in piega, un passaggio dal parrucchiere,

una manicure, così ho voluto dare una passata di smalto e una spruzzata di lacca anche al mio blogghino, che in fondo è un po’ come se fosse un mio specchio, no? O forse come una glassa a specchio Voi che mi leggete attraverso i miei post, ormai quasi tutti di cucina, mi vedete riflessa nelle parole che scrivo!

Ebbene, in questo nuovo periodo della mia vita, dove il verbo “crescere” pare vada per la maggiore insieme ad “esplorare” i nuovi terreni da battere, ho sentito il bisogno di fare un po’ di cambiamenti, e tagliare un po’ di rami secchi levando alcuni interventi davvero molto vecchi, che non sentivo mi appartenessero più…

Allora buona lettura per i prossimi interventi!!! Aspetto di sapere cosa ne pensate!

Acquisti da Cartaria Appia


image

Nuovi acquisti,cattive intenzioni!! Ma no!! Diciamo che ho comprato vassoi e scatole nella speranza che possano servire presto!
Tutto preso in uno dei negozi a Roma che io considero della “perdizione”, parlo di Cartaria  Appia!! Avrei preso molto altro, oltre a dei pirottini giallo pulcino fantastici, posate e accessori per il fingerfood (per questo avevo già attinto :D), ma già intravedevo il problema principale:  trovare dove sistemare il bottino, e essendo finito posto in cucina è finito in camera, e sta finendo anche lì! 😀

Ellerre² ad Arti e Mestieri Expo ’11- da giovedì 15 a domenica 18 dicembre 2011‏


 Ellerre²

…dalle passioni alle creazioni…
 
 
Prima di tutto ci teniamo a ringraziare
coloro che hanno partecipato allo scorso incontro
a “Grottartigiana” di Grottaferrata
e che hanno contribuito a renderlo un successo!
Avevamo persino una nostra foto sulla locandina!!!
 
 
Pronti e carichi da quest’esperienza noi saremo ben felici di rincontrarci anche
ad uno degli eventi più attesi del mondo dell’artigianato e dell’enogastronomia 
del periodo natalizio! E increduli per il successo ottenuto l’anno scorso, ritorneremo
 
 
 

IL 15-16-17-18 DICEMBRE 2011


alla mostra mercato di ARTI E MESTIERI
 
c/o la Nuova Fiera di Roma

Via Portuense 1645/1647- Ingresso NORD
 
 

con i seguenti orari al pubblico:


Giovedì ore 14-22; Venerdì, Sabato e Domenica ore 10-22

 
 
l’ingresso è gratuito!
 
IN AUTO
Dal GRA (Grande Raccordo Anulare) uscita 30, Nuova Fiera di Roma in direzione Fiumicino.
Dal centro città prendere l’Autostrada Roma – Fiumicino e quindi seguire le indicazioni per Nuova Fiera di Roma (seconda uscita Ingresso Nord).

Sono disponibili parcheggi esterni per circa 5000 posti auto.
Tariffe parcheggi: 1° ora euro 2; 2° ora euro 2; 3° ora euro 1; 4° ora euro 1; 5° ora euro 1. Tariffa giornaliera euro 7 (il pagamento può essere effettuato solo tramite contanti)
 
IN TRENO
Dalla Stazione Termini il collegamento con Fiera Roma è semplice ed economico. Prendere la LINEA B della metropolitana, scendere alla fermata PIRAMIDE (stazione Ostiense). Prendere quindi, la linea ferroviaria FR 1 direzione Fiumicino e scendere alla fermata Fiera Roma (treni ogni 15 minuti).
Costo del biglietto 1 euro.
Da Roma città: dalle Stazioni Tuscolana, Tiburtina, Ostiense collegate alle Linee A e B della Metropolitana prendere la linea Fr 1 direzione Fiumicino e scendere alla fermata Fiera Roma. Tariffa 1 euro.
La Fermata Fiera Roma è direttamente collegata all’Ingresso NORD da una passerella coperta sopraelevata.
Nei giorni di manifestazione l’Ingresso NORD è raggiungibile anche grazie ad un servizio navetta gratuito
 
 
DALL’AEROPORTO DI FIUMICINO
Dalla stazione ferroviaria dell’Aeroporto prendere la linea Fr1 in direzione Fara Sabina – Orte (non la linea diretta Leonardo Express!) e scendere alla fermata Fiera Roma.
La
Fermata Fiera Roma è direttamente collegata all’Ingresso NORD da una passerella coperta sopraelevata.
Nei giorni di manifestazione l’Ingresso NORD è raggiungibile anche grazie ad un servizio navetta gratuito

IN TAXI
Tempo stimato dal centro città (Piazza Venezia): 40 minuti.
Tempo stimato dall’Aeroporto di Fiumicino: 10 minuti.
 
 
 
 
 
 
Guardate anche il sito aggiornato (www.ellerrequadro.it)
 
Stay tuned!!



Laura per Ellerre²
 

My 7 links project!


Sono stata invitata da Tina di Zucchero Incantato a partecipare a questo gioco e sono stata davvero contentissima del fatto che avesse pensato a me :-* La ringrazio anche perchè credo sia anche un modo per farsi conoscere un po’ di più nel mondo dei blogger, no?

Di che si tratta vi chiederete, beh, è un elenco di 7 post/links diversi, ognuno caratterizzato da una peculiarità. In realtà sono diversi giorni che mi ha mandato l’invito per questa iniziativa, ma oltre al tempo materiale mancante, ho avuto davvero molta difficoltà nello scegliere! Infatti questo blog è nato nel 2006 come “diario” e soltanto dopo aver consociuto Cookaround posso dire di essermi davvero appassionata al mondo della cucina seriamente! Iniziamo va:

1. IL POST IL CUI SUCCESSO MI HA SORPRESA

Pastéis de nata de Belém (pasticceria portoghese)

Eh sì, è proprio questo il post che mi ha stupito di più:  ho notato che moltissime persone hanno cercato questo dolce portoghese e sono arrivate al mio blog! Ne rimango ogni volta colpita e contenta perchè oltre ad adorare questo dolcetto alla crema in un cestino di sfoglia, mi piace la sua origine, portoghese, come la lingua che studio e che mi ha rapito il cuore; inoltre, devo ammetterlo, per la sua bontà e somiglianza con l’originale di Belém mi piace la gioia e il gusto che suscita ogni volta che propongo a qualcuno di mangiarne!

2. IL POST PIU’ BELLO

Un’isola…che lascia senza parole,ma con tanti ricordi!

Direi che il titolo dice già tutto: la nostra vacanza all’isola d’Elba, una terra preziosa di colori, sapori, profumi, emozioni e sesnazioni straordinari, che rimangono nel cuore! Vederne la sagoma dal monte capanne, l’acqua cristallina! E in più, il dispiacere di vedere questa terra, soltanto poche settimane fa, travolta dall’acqua e dalle macerie.
Una vacanza stupenda, rilassante, avventurosa e travollgente allo stesso tempo: tra le più belle! Grazie Amore!

3. IL POST PIU’ POPOLARE

Cattivissima ME, in pasticceria! 🙂

Eh sì, un’esperienza straordinaria, in una vera pasticceria, in un laboratorio vero! Grazie ancora cook che mi ha dato questa possibilità e complimenti a me che ho avuto “il dito più veloce” 😀 in moltissimi sia sapendo di questa mia esperienza, sia cercando sul web la Minion Cake sono entrati nel mio blog e hanno scritto tanti commenti, credo i più in assoluto….finora! 😀

4. IL POST CHE NON HA RICEVUTO IL SUCCESSO CHE MERITAVA

Le mie prime colombe pasquali!

Sì, ho messo questo post perchè a me non è sembrato vero esser riuscita a preparare delle buone colombe! Anzi, a dire la verità già il fatto risucirne a preparare, poi che fossero pure buone!!!! Sono tra quelle ricette che prima di Cook e prima di avere la mia cara pasta madre, non avrei MAI creduto di poter realizzare! Quindi visto il mio entusiasmo, il tempo speso, la fatica nnessa, forse ci sono rimasta un po’ male nel vedere che non hanno ricevuto molti commenti.

5. IL POST PIU’ CONTROVERSO

Prosciutto e melone? Sì, ma in Risotto! 😀

Beh, credo che questa sia una ricetta un po’ particolare: destrutturare e quindi denaturalizzare i due ingredienti principi dell’estate come il prosciutto ed il melone per molti puristi potrebbe essere un azzardo. Può infatti insospettire e dubitare coloroche sono abituati a vederli nature alla maniera classica, ben distinti tra loro … Ma io consiglio proprio a queste persone, più che ad altre, di provare questo risotto perchè è davvero succulento e lascerà senza parole…ma intendo senza parole negative, al contrario solo positive!

6. IL POST PIU’ UTILE

Carciofi Fritti in Pastella…sUpEr!!!!

E’ sempre difficile trovare una ricetta di una anzi, delLA pastella giusta per friggere. E ora che l’ho trovata, quella che usiamo sempre a casa, non credo proprio di mollarla! Mantiene il prodotto morbido dentro e croccante fuori conferendo una combianzione di sapori perfetta! Basta con il lievito di birra che lascia il suo sapore forte nella pietanza! Ma sì al contrario alla grappa che dà proprio quella spinta per rendere una frittura La Frittura!

7.IL POST DEL QUALE VADO PIU’ FIERA

 E’ stata una delle mie più grandi imprese finora: accontentare e far piacere una mia torta a 30 persone tutte insieme, di cui solo una decina mi conoscevano e sapevano della mia passione culinaria e dolciaria, in più era la mia prima torta di laurea vera. Inoltre avrei dovuto stupirle tutte e 30, compresa me!!!! Diciamo che se fosse stato un altro periodo dell’anno, tipo quello che sto vivendo ora, non ci sarei riuscita: il tempo a disposizione è stato fondamentale x la riuscita di questa torta!
 
E ora non mi resta che invitare altre blogger a fare lo stesso 🙂
 
Valeria di Dolcincantesimi